(Agen Food) - Firenze, 14. nov. - Nuova sede, stesso spirito, ossia celebrare il panettone…

La Dolce Rivoluzione: le pasticcerie italiane si aprono al mondo
(Agen Food) – Milano, 16 apr. – L’Italia, da sempre patria di delizie dolciarie, sta vivendo una rivoluzione nel settore della pasticceria. I dolci tradizionali italiani stanno accogliendo nuovi sapori e tradizioni internazionali, mentre le pasticcerie si digitalizzano, segnando un cambiamento significativo nelle abitudini di consumo.
Nel 2023, il comparto caffè e ristoranti, che include anche le pasticcerie, ha registrato un aumento del 41,5% nei pagamenti senza contanti, evidenziando un trend verso la modernizzazione e l’innovazione.
SumUp, fintech specializzata in soluzioni di pagamento digitale, ha analizzato i trend emergenti nel settore dolciario italiano. Dai dati emerge un crescente interesse per dolci provenienti da tutto il mondo, come il dulce de leche argentino, i mochi giapponesi e le moon cake cinesi. Questi dolci stanno conquistando il palato degli italiani, sempre piĂą curiosi e desiderosi di nuove esperienze gustative.
Le ricerche online mostrano un chiaro interesse per i dolci internazionali. I dorayaki giapponesi registrano una media di oltre 33.000 ricerche mensili, con un picco di quasi 50.000 ricerche a marzo 2024. I mochi seguono una tendenza simile, con un aumento da 40.000 a oltre 60.000 ricerche nello stesso periodo. Anche i baklava, dolci della tradizione balcanica e mediorientale, mostrano una crescita significativa, passando da 27.100 ricerche a gennaio a quasi 40.500 a marzo. Il dulce de leche argentino, con una media di 15.000 ricerche mensili, ha visto un incremento da 12.100 a 22.200 nel primo trimestre del 2024.
Umberto Zola, Responsabile Online Sales EU di SumUp, commenta: “Nuove tradizioni culinarie si innestano su quelle storiche, allargando gli orizzonti e offrendo ai consumatori una varietĂ di sapori e di esperienze mai vista prima. Per gli esercenti è fondamentale intercettare i trend di consumo per rispondere alle nuove esigenze degli utenti. Con le soluzioni digitali di SumUp, le pasticcerie possono raggiungere nuovi clienti e aumentare il loro business.”
Davide Leonardi, Presidente di Insuperabili, aggiunge: “Portare il nostro progetto nelle scuole, supportati da un partner importante come Lactalis, ci permette di amplificare il nostro messaggio e avere un maggiore impatto su individui e comunitĂ , favorendo un cambiamento culturale nella percezione della disabilitĂ , che parte proprio dalle nuove generazioni.”
SumUp ha selezionato un itinerario curioso tra otto dolci provenienti da tutto il mondo che stanno conquistando gli italiani. Dalla soffice dolcezza dei fluffy pancakes giapponesi ai dorayaki e mochi, passando per le moon cake cinesi ricche di significato, fino al baklava turco, ricco di croccantezza e aromi speziati. Anche i dolci del Maghreb come il kaab el ghazal e la chebakia stanno guadagnando popolaritĂ , mentre dal Sud America arriva il dulce de leche, una crema spalmabile che sta diventando un must nelle cucine italiane.
La pasticceria italiana sta evolvendo, abbracciando nuove tecnologie e sapori internazionali. Grazie a questa apertura, i consumatori possono godere di una varietĂ di dolci mai vista prima, mentre le pasticcerie, supportate da soluzioni digitali come quelle offerte da SumUp, possono espandere il loro mercato e soddisfare le nuove tendenze di consumo. Questa dolce rivoluzione non solo arricchisce la tradizione culinaria italiana, ma promuove anche un’inclusione culturale e sociale, creando un panorama gastronomico sempre piĂą ricco e diversificato.
