(Agen Food) – Roma, 16 giu. - "Abbiamo seguito con grande attenzione l'inchiesta andata in…

AgriFood, Unioncamere Salerno: appuntamenti AgriFood Future
(Agen Food)- Salerno, 9 sett. – di Claudia Pollara – La campagna di trasformazione del pomodoro da industria per il Bacino Centro Sud Italia è ufficialmente iniziata. Il mondo dei derivati del pomodoro è in continua crescita. L’ascesa dei prezzi, determinata dall’incremento delle materie prime e dalle scarse raccolte, ha portato a un innalzamento dei prezzi che ha provocato una crisi dell’Industria di Marca e una crescita della Marca del Distributore.
Per questo, organizzato da Unioncamere e Camera di Commercio di Salerno nell’ambito di AgriFood Future, oggi si terranno due appuntamenti dedicati ai derivati del pomodoro.
Alle ore 15:00 presso la sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma alla presenza di Maria Teresa Cuomo dell’Università degli Studi di Salerno, Andrea Meneghini, direttore editoriale di GDONews, Sergio Grasso, senior account development NielsenIQ e Giovanni De Angelis, direttore generale di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) si terrà il workshop “I derivati del pomodoro e la loro evoluzione. Analisi delle vendite in grande distribuzione“.
Alle ore 18:45 green stage esterno teatro Verdi con Patrizio Podini, fondatore e presidente “MD” – Gregoire Kaufman, direttore generale “CRAI Secom Spa” – Diodato Ferraioli, CCO “La Doria Group” e Gaetano Torrente, direttore commerciale Italia de “La Torrente” che animeranno, moderati da Stefania Lorusso direttore responsabile di CibusLink, il primo workshop della piattaforma permanente di erogazione di contenuti di Fiere di Parma on line dal 2 settembre, “La transizione climatica ed economica nel mondo dei derivati del pomodoro“.
