(Agen Food) - Firenze, 24 mar. - Siccità, crisi internazionale e lievitazione dei prezzi energetici:…

Confeuro: caro energia, costi insostenibili per l’agricoltura. Valutare tutte le opzioni, compreso il Price Cap
(Agen Food) – Roma, 30 set. – Il caro energia è diventato insostenibile per gli agricoltori e mette a rischio la stessa sicurezza alimentare del Paese – dichiara Andrea Michele Tiso, Presidente nazionale Confeuro. Su questo tema si sono spese troppe parole, ma finora si è agito poco. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: gli aumenti dei costi per i coltivatori superano in alcuni casi il 500%. A questi incrementi va aggiunto quello del gasolio e dei prodotti fitosanitari, saliti di oltre il 250%.
Considerate le sue proporzioni Il problema non riguarda soltanto l’agricoltura, in quanto ha ormai assunto rilevanza strategica nazionale ed esige un intervento all’altezza – continua Tiso. Vanno valutate per questo tutte le proposte in campo, compresa quella di introdurre un price cap per contenere gli aumenti, come proposto dal Ministro Cingolani.
Più a lungo resterà inascoltato il grido d’allarme degli agricoltori, più difficile sarà porre rimedio alla crisi in corso. Bisogna agire prima che le aziende agricole siano costrette a chiudere o a sospendere le loro attività, con l’obiettivo di mantenere attiva la filiera agroalimentare ed evitare l’abbandono dei terreni o la perdita dei raccolti. Le risorse investite ora per costruire una rete di sicurezza per gli agricoltori produrranno effetti benefici nel medio e lungo termine, e consentiranno al nostro Paese di attraversare la tempesta riducendo al minimo i danni.
#confeuro #caroenergia #pricecap
