Skip to content

Farming Days 2025: biogas e agricoltura al centro a Bagnoli di Sopra

(Agen Food) – Bagnoli di Sopra (Pd), 18 giu. – Prima tappa a Bagnoli di Sopra (Padova) per l’edizione 2025 dei Farming Days, promossi dal Consorzio Italiano Biogas: nella giornata di ieri, martedì 17 giugno, spazio ad approfondimento sulle pratiche agro-ecologiche, alle prove in campo, agli approfondimenti sul quadro regolatorio e alla tavola rotonda sull’accesso alle tecnologie e la loro implementazione sul territorio.

A chiudere la giornata di lavori, l’intervento del senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare: “Gli impianti a biogas sono un esempio chiaro e pratico di come intendere il futuro dell’agricoltura: in questi due anni è cambiato completamente l’approccio verso il settore primario, visto prima nemico dell’ambiente e ora finalmente nel suo ruolo di vero alleato. Il collegamento tra agricoltura e industria può portare finalmente alla realizzazione concreta dell’economia circolare, alla chiusura di questo processo: finalmente, i problemi di un tempo vengono convertiti in opportunità. Penso al reimpiego nel settore industriale della CO2 stoccata o all’utilizzo del digestato per fertilizzare i terreni: il mondo sta cambiando, e allo stesso tempo devono cambiare gli attrezzi con cui affrontiamo le sue sfide. Dobbiamo seguire l’ambientalismo scientifico e non quello ideologico, quello cioè che vorrebbe portare allo stop delle produzioni e alla decrescita felice – che felice non è mai -; dobbiamo approcciarci all’agricoltura con lo sguardo della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, e possiamo farlo solo con l’innovazione e la ricerca. Diventa quindi fondamentale una comunicazione chiara e diretta, come quella portata avanti da tempo dal Consorzio, in contrasto agli slogan e alle fake news: sono temi strategici per le imprese agricole, per il tessuto industriale e per tutti i cittadini; ragionare con correttezza su queste questioni vuol dire andare verso una ancor più corretta gestione ambientale, presupposto per un’agricoltura sostenibile e di qualità”.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×