(Agen Food) - Brancaleone (Rc), 27 mar. - di Claudia Pollara – Agricola Patea, con sede…

Le Perle Blu di Ribotta Group: mirtilli ai piedi del Monviso
(Agen Food) – Revello (Cn), 10 giu. – di Claudia Pollara – Giuseppe Ribotta è il fondatore dal 2014 della società cooperativa agricola Ribotta Group, con sede a Revello, in provincia di Cuneo che vanta uno dei mirtilli più buoni sul panorama europeo, che cresce ai piedi del Monviso.
La stagione dei mirtilli è appena avviata e dovrebbe concludersi a metà/fine luglio. I quantitativi aziendali sono in aumento quest’anno e i volumi generali del Piemonte dovrebbero aggirarsi sui livelli dello scorso anno. Sui prezzi c’è ancora incertezza: le vendite partiranno ufficialmente la prossima settimana L’attuale richiesta di prodotto è sostenuta, in quanto la campagna spagnola sta volgendo al termine.
La varietà principale e più richiesta è la Duke, che si contraddistingue per un gusto molto dolce, una buona pezzatura e un’ottima shelf life. Subito dopo arriva la Draper. I Mirtilli, infatti sono vere e proprie “perle blu”, funzionali ad un pratico snack. Tuttavia al momento è impensabile poter immettere sul mercato confezioni di mirtilli superiori a 500 grammi, per via dei prezzi elevati alla vendita che ne deriverebbero e la difficoltà di consumo di quantitativi maggiori per famiglia. Le confezioni più gettonate sono quelle da 125 e 250 grammi. A marchio Ribotta Group se ne realizzano anche da 300 e 400 grammi, che riscuotono un discreto successo, fino ad arrivare ai pack da 500 grammi.
Ogni anno la cooperativa amplia leggermente le superfici di coltivazione, seguendo quanto richiesto dai mercati. In futuro, perciò, la resa sarà in crescita. La focalizzazione è sulla qualità del prodotto e la vocazionalità del territorio. Al vaglio cultivar innovative che al momento non rispondono alle esigenze aziendali.
La cooperativa ha come obiettivo l’esportazione del mirtillo piemontese oltreoceano ma è ancora tutto work in progress. Intanto i mercati sono europei come Germania, Regno Unito, Svizzera e Italia.
