(Agen Food) - Firenze, 26 gen. - Accelerare ed incrementare rapidamente la capacità delle aziende…

OP Agrologica, inizia la campagna delle orticole bio
(Agen Food) – Ragusa, 30 nov. – di Pol. Cla. – Siamo a Ragusa all’OP Agrologica di Chiaromonte Gulfi, manager dell’organizzazione di produttori è Franco D’angelo, che è riuscita a commercializzare un prodotto biologico in Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Francia: l’uva da tavola.
Stesso andamento per gli ortaggi certificati Bio e coltivati in pieno campo: pomodoro, peperoni, melanzane e zucchine originarie principalmente nell’areale pedemontano di Chiaramonte Gulfi.
Entra nel vivo la campagna delle orticole in serra come lo zucchino, il peperone, la melanzana e il pomodoro; quest’ultima referenza costituisce la nostra punta di diamante, in particolar modo con i segmenti ciliegino, datterino, grappolo, oblungo e tondo liscio.
Nuovi ingressi nell’OP, soci nell’organizzazione di produttori, tra cui un’azienda di circa 25 ettari in serra, specializzati nella coltivazione proprio di pomodoro, zucchino e melanzana, cui comunque bisogna aggiungere altri 30 ettari di ortaggi a foglia in pieno campo.
Ancora notevoli le richieste dai clienti esteri per il prodotto biologico, rapporti commerciali consolidati che affronteranno i rincari di produzione e imballaggio e logistica di circa il 30%, ma l’O.P. Agrologica, non li trasferirà ai produttori. Anche i soci saranno liquidati con il 30/50% in più del mercato convenzionale. Prendendo come riferimento i prezzi del Mercato di Vittoria, per esempio: la zucchina verrà liquidata mediamente da € 1,20 a € 1,40 mentre al mercato si ha un prezzo medio di € 0,70.
Per l’OP Agrologica è allinearsi con i criteri dell’agricoltura 4.0: puntare sulle fonti rinnovabili per mitigare l’aumento dei costi energetiche e razionalizzazione delle risorse idriche.
#opagrologica
