Skip to content

Starbucks lavorerà fianco a fianco con gli allevatori della filiera lattiero-casearia per aiutare a ridurre le emissioni

(Agen Food) – Londra (Regno Unito), 29 dic. – Da gennaio 2022, Arla e Starbucks svilupperanno e sperimenteranno un nuovo progetto di approvvigionamento sostenibile dei prodotti a base di latte, progettato per aiutare a ridurre le emissioni di carbonio delle catene del caffè a partire proprio dai prodotti lattiero-caseari.

Alla fine del progetto pilota triennale, Starbucks spera di ridimensionare il progetto per supportare i fornitori di prodotti lattiero-caseari Starbucks in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

Il progetto pilota lavorerà con 14 aziende agricole britanniche di Arla, apportando la più ampia esperienza scientifica e di agricoltura sostenibile accumulata negli anni da Arla e lavorando con un consulente indipendente nominato da Starbucks.

Ciò supporta sia l’impegno continuo di Starbucks a ridurre le emissioni di gas serra del 50% a livello globale, sia l’obiettivo di Arla di ridurre le emissioni di gas serra del 30% per chilo di latte entro il 2030.

Gli allevatori-proprietari di Arla sono tra i produttori di latte più efficienti al mondo in termini di emissioni di carbonio, poiché producono già latte con circa la metà delle emissioni della media globale, il che li rende la scelta ovvia per aiutare Starbucks a soddisfare la sua aspirazione a diventare un’azienda positiva in termini di sostenibilità.

Il progetto pilota vedrà Starbucks lavorare direttamente con le aziende agricole di Arla nel Regno Unito al fine di identificare nuove pratiche agricole innovative e metodi leader del settore per ridurre significativamente le emissioni associate alla produzione lattiero-casearia. Starbucks e gli allevatori selezionati di Arla si concentreranno su tre aree chiave: gestione ambientale, salute e benessere degli animali e garanzia di redditività per gli agricoltori attraverso il programma leader nel settore degli standard agricoli Arla UK 360.

Il progetto di approvvigionamento sarà convalidato in modo indipendente da una terza parte, che aiuterà a supportare e consigliare sullo sviluppo delle migliori pratiche del settore.

Alex Rayner, Direttore Generale di Starbucks UK, ha dichiarato: “Questa partnership con Arla e la comunità degli allevatori di latte è alla base del nostro impegno a produrre prodotti di alta qualità e di provenienza responsabile”.

#filieralattierocasearia #sostenibilità #riduzioneemissioni #gasserra

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×