(Agen Food) – Bologna (BO), 02 ago. – Granarolo entra a far parte del Club dei Partner Strategici dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Il più grande gruppo lattiero-caseario italiano di matrice cooperativa, che pone al centro della propria filosofia l’impegno per una sostenibilità produttiva ispirata dai Sustainable Development Goals delle Nazione Unite, trova nell’UNISG – ateneo internazionale nato su iniziativa di Slow Food – un interlocutore affine con cui sviluppare progetti e iniziative.
Questa partnership è stata accolta con soddisfazione da entrambe le realtà, accumunate da valori e intenti.
Soddisfatto Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo S.p.A., che ha commentato:“Prodotti di qualità e sostenibili, tracciabilità, sicurezza alimentare, corretta nutrizione, stili di vita equilibrati sono temi rilevanti nella cultura del Gruppo Granarolo, portati avanti attraverso competenze e tecnologie ma anche con la sensibilizzazione dei consumatori. L’attività di ricerca e innovazione finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti parte proprio dall’attenta analisi dei bisogni dei consumatori, sempre più vari e con esigenze specifiche. Granarolo da anni ha attivato collaborazioni scientifiche solide, sia in Italia che all’estero, con università, centri di ricerca, case farmaceutiche, ospedali, lavorando sui diversi fronti della filiera (stalle, trasformazione, prodotti per il benessere delle persone, packaging …). Siamo lieti di annunciare una nuova partnership, nata dalla condivisione di valori comuni. Con l’Università di Pollenzo, eccellenza distintiva che tanti studenti richiama anche dall’estero, condivideremo un percorso di ricerca, teso a coniugare gusto, innovazione e sostenibilità”
Gli fa eco Silvio Barbero, vice presidente dell’UNISG: “L’Università di Scienze Gastronomiche è lieta di annoverare Granarolo S.p.A. tra i propri Partner Strategici. A partire dall’attenzione che viene riservata alla promozione del benessere animale, alla riduzione dell’impatto ambientale, alla limitazione dell’uso di materie plastiche e alla riduzione dello spreco alimentare, non possiamo che esprimere apprezzamento per questa sintonia di valori e di azioni che caratterizzano Granarolo e che permetterà un fruttuoso percorso comune volto a progettare nuove sfide per un futuro responsabile e sostenibile del cibo”.
Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.
Agenfood utilizza i cookie, inclusi quelli di terze parti, per consentire il funzionamento del sito, per finalità statistiche, per personalizzare la tua esperienza di navigazione e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di configurazione consulta la COOKIE POLICY.
Se vuoi impostare subito le tue preferenze clicca su Impostazioni.
Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.