(Agen Food) - Roma, 09 mar. - "Avevamo chiesto da tempo una revisione del decreto…

Rassegna stampa: le food del giorno
Tempo lettura: 2 minuti
(Agen Food) – Roma, 23 set. – Molte le notizie per il settore agroalimentare sui quotidiani italiani di oggi, 23 set.
Sul Corriere della Sera intervista a Oscar Farinetti, fondatore della catena Eataly: “Gestivamo Eataly da 15 anni, serviva energia fresca. Cercavamo qualcuno bravo che capisse e credesse nel progetto. Certo, il format può essere migliorato, mantenendo però l’idea e i valori su cui è basato. In Andrea Bonomi abbiamo trovato tutto questo.” Queste le parole di Farinetti per spiegare il passo indietro della famiglia azionista di maggioranza di Eataly, che scende dal 58,1% al 22% del capitale, per fare entrare, con il 52%, Investlndustrial, la società di investimenti di Bonomi.
La Repubblica informa che “Vola l’export della pasta pugliese nel mondo, con un aumento delle vendite all’estero del 44% nel 2022, sotto la spinta dell’allarme globale provocato dalla guerra in Ucraina e della maggior consapevolezza e su qualità e sicurezza del prodotto.” È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat Coeweb relative alle esportazioni della pasta pugliese all’estero.
Il Sole 24 Ore scrive che il manager Andrea Cipolloni ha rassegnato le dimissioni dalla carica di amministratore delegato delle controllate Autogrill Italia e Autogrill Europe, per perseguire nuove opportunità professionali. La notizia è stata comunicata ufficialmente ieri da Autogrill e sono state attivate le procedure previste dai piani di successione manageriale in essere, in modo da assicurare la continuità aziendale.
Italia Oggi annuncia che le imprese agricole ed agroalimentari italiane hanno a disposizione 500 milioni di euro dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per ottenere incentivi a favore degli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi logistici e di stoccaggio. Il bando è disponibile sul sito del Mipaaf, nella sezione «Normativa» ed è identificato come decreto n. 452233 del 21 settembre 2022, il cui compito è di individuare le modalità e i termini per la presentazione di accesso ai contributi pubblici.
#RassegnaStampa
