(Agen Food) - Milano, 06 ott. – Fonte Margherita 1845 realizza nuove referenze e aggiunge…

Casali Viticultori sempre più internazionale
(Agen Food) – Pratissolo di Scandiano (RE), 12 dic. – Da Reggio Emilia ai mercati internazionali: l’attività promozionale di Casali Viticultori continua senza sosta e negli scorsi mesi si è concentrata in modo importante sui mercati esteri, per portare nel mondo le tipicità enologiche della terra emiliana.
Nei mesi di ottobre e novembre, infatti, Lambrusco e Spergola sono approdati prima in Canada, a Toronto e Montreal, e poi si sono diretti verso est: prima tappa Thailandia e successivamente Giappone.
“Per noi sono molto importanti queste tappe internazionali in un’ottica di valorizzazione delle nostre migliori produzioni e avere un confronto diretto con i mercati. Inoltre, lavorare a fianco degli importatori ci permette di sviluppare con loro nuovi progetti, conoscere i clienti e le loro richieste e infine promuovere il brand” racconta Davide Frascari, Presidente di Casali Viticultori.
Canada: Toronto e Montreal
Il Canada si è confermato ancora una volta uno dei mercati più stabili e più importanti per l’Italia nel corso del 2023. Per questo motivo il 30 ottobre e 1° novembre i vini di Casali sono stati tra i protagonisti di “Grandi Degustazioni Vino Italiano Canada 2023“, manifestazione organizzata dall’agenzia ICE. “La prima tappa è stata a Toronto: un mercato più ampio e variegato con molti ristoratori dove eravamo già presenti in passato. Mentre la seconda a Montreal, un mercato più piccolo e meno sviluppato, che ha rappresentato per noi una nuova frontiera. Il Canada è un mercato relativamente nuovo per il Lambrusco e con un enorme potenziale, soprattutto per la versione ‘Secco’, generalmente poco richiesta dal mercato internazionale che preferisce principalmente Lambruschi amabili o dolci”, spiega Davide Frascari.
Thailandia: Bangkok
Nell’esclusiva location dell’hotel Grand Hyatt Erawan a Bangkok si è svolta il 15 novembre una tappa dello Unit Wine Tour con la selezione di alcuni tra i migliori vini italiani, tra cui quelli di Casali Viticultori. Prima una masterclass e un ricco walk around tasting con cui gli ospiti hanno potuto degustare le eccellenze presenti, mentre alla sera si è svolto lo Unit Wine Tour Dinner alla The Food School di Bangkok con la partecipazione dello chef Enrico Derflingher, che ha dato molto spazio alla commistione tra cucina italiana e thai. Tra i prodotti selezionati per l’evento – linea Invernaia (Bianco, Rosato, Rosso), 1900 Malvasia Dolce, 1900 Malbo Gentile Dolce, Cantastorie Rosso Secco e Cantastorie Spergola Secco – hanno suscitato grande curiosità del pubblico i vitigni autoctoni, soprattutto la Spergola, ma anche prodotti dolci come l’aromatica Malvasia ed il fruttato Malbo Gentile.
Giappone: Osaka e Tokyo
Il 20 e 21 novembre Casali Viticultori ha partecipato alla decima edizione della “Borsa Vini e Olio EVO Giappone 2023” organizzata dell’Italian Trade Agency, con le due tappe di Osaka e Tokyo. Questo evento ha conquistato un ruolo di primaria importanza nel panorama degli eventi promozionali dedicati al vino in Giappone e si conferma come uno dei principali appuntamenti commerciali di riferimento per i professionisti del settore giapponesi.
Il Giappone si conferma infatti un mercato importante per il vino italiano. Dopo il 2020 in cui, a causa della pandemia, le importazioni giapponesi nel settore agroalimentare hanno registrato un segno negativo per tutti i paesi fornitori, già nel 2021 si è assistito ad una ripresa e molti paesi sono tornati ai livelli pre-Covid. “Siamo orgogliosi di poter affermare che attualmente il nostro vino di punta per il mercato giapponese è il Migliolungo: un Lambrusco secco ottenuto dal blend di 21 varietà, tra cui lambruschi dimenticati e vitigni storici di Reggio Emilia, nato per salvaguardare il patrimonio ampelografico del territorio reggiano. Gli obiettivi futuri sono l’ampliamento della rete vendita e l’inserimento di altri prodotti, come il Pra di Bosso e i vini fermi della linea Invernaia” conclude Davide Frascari.
I prossimi due appuntamenti 2024 già confermati saranno Wine Paris a febbraio e Vinitaly ad aprile.
