Skip to content

La Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute alla Chianti Classico Collection 2022

(Agen Food) – Greve in Chianti (FI), 16 mar. – La Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute vi invita alla Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda di Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo.

Le etichette che verranno portate in degustazione saranno:

Nozzole Chianti Classico DOCG 2019 e l’anteprima dell’annata 2020

Nozzole è la moderna espressione di Sangiovese in purezza nella denominazione Chianti Classico DOCG della Tenuta di Nozzole dove, in un ecosistema unico di macchia mediterranea, nelle colline di Greve in Chianti, si rivela in tutta la sua potenzialità ed eleganza.

La Forra Chianti Classico Riserva DOCG 2018

Un vigneto che, da un crinale, degrada in una gola; intorno, solo boschi e laghi. È qui, nella Tenuta di Nozzole, a Greve in Chianti, che nasce uno dei cru storici delle Tenute Folonari, la cui prima vendemmia risale al 1980. La Forra Chianti Classico Riserva DOCG è un vino in cui, la scienza viticola ed enologica, vengono applicate sapientemente; un esempio di come la tradizione, intesa come percorso storico del vino, sia stata presa in mano dall’innovazione. Per questo La Forra, da 40 anni resta l’espressione perfetta dello storico territorio di Greve, capitale del Chianti Classico fiorentino.

Giovanni Folonari Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2016

La riserva del proprietario. Un vino voluto da Giovanni Folonari che rappresentasse la sua idea di Gran Selezione. Solo uve Sangiovese della Tenuta di Nozzole ed il ritorno alla tradizione attraverso l’utilizzo di legni grandi stagionati, metodo di affinamento tipico toscano. Bottiglie numerate in produzione limitata.

Il Pareto Toscana IGT 2017

Il Pareto, Cabernet Sauvignon in purezza, nasce negli anni ’80 come progetto Supertuscan e, fin dalla prima annata, è una dimostrazione di forza, potenza e purezza sensoriale. Questo vino rientra in una nuova visione della viticoltura, dove si passa dallo studio dei vitigni autoctoni allo studio della vocazionalità del territorio. Non è il vitigno che si è adeguato al territorio, quindi, quanto la scoperta che il territorio ha la vocazionalità per produzioni limitate ma di altissima complessità sensoriale, dove vengono mantenute le caratteristiche tipiche del vitigno arricchendole di accenti e di struttura, corpo ed eleganza.

L’azienda sarà presente anche al Vinitaly di Verona dal 10 al 13 aprile.

#folonaritenute #chianticlassicocollection2022

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×