(Agen Food) - Leporano (TA), 09 giu. - “Quello che noi facciamo è solo una…

Lazio Wine Experience
(Agen Food) – Roma, 22 set. – Il 18 settembre scorso, presso la suggestiva Villa Cavalletti, si è tenuta la prima edizione di Lazio Wine Experience, il grande evento nato per valorizzare e far conoscere la rinascita vinicola della nostra regione ad un pubblico di appassionati e di operatori del settore, per mezzo di una manifestazione elegante e raffinata.
L’evento è stato creato in un’azienda vinicola della regione, anche per far conoscere le capacità ricettive per l’enoturismo e per la realizzazione di eventi delle cantine del Lazio.
Le cantine aderenti sono state 44, oltre alla presenza ai relativi banche d’assaggio delle tante aziende che fanno parte del Consorzio di Tutela Del Vino Frascati, che conta oltre 33 cantine, e del Consorzio Vini Doc Roma, che ne conta 60.
L’evento, alla sua prima edizione, ha ottenuto un ottimo successo di pubblico, grazie alla presenza di circa 600 visitatori e dell’accredito di circa 50 operatori del settore, tra stampa specializzata e Horeca e di alcune istituzioni del territorio.
Complice un clima perfetto, che ha garantito una giornata di fine estate soleggiata non troppo calda e una perfetta visibilità, il parco monumentale in cui si è svolta la degustazione a banchi d’assaggio si è presentato agli ospiti nel suo massimo splendore, sino al tramonto ed oltre, con un panorama mozzafiato che permetteva di ammirare Roma, il litorale e il mare.
Si può decretare il successo anche delle tre Masterclass in programma, la prima organizzata su inviti e gratuita dal Consorzio di Tutela del Frascati, la Masterclass “Uno, Nessuno e Centomila” sui grandi autoctoni laziali e “Il Simposio” di abbinamento cibo vino. Sono andate sold out ed hanno ottenuto un ottimo feed back da parte dei partecipanti, grazie anche e soprattutto alla fattiva ed encomiabile collaborazione di Riserva Grande Academy e dei sommelier della Scuola Europea, che hanno avuto grande cura del servizio effettuato.
Un grandissimo merito di professionalità ed impegno per l’ottima riuscita, in particolare, della Masterclass “Simposio” va inoltre riconosciuto alla chef de La Credenza di Marino Eleonora Masella che, oltre ad aver creato quattro piccoli scrigni di sapore in abbinamento ai 10 vini de Il Simposio, si è esibita in uno showcooking con assaggi extra programma, tra la prima e la seconda masterclass, che è stato molto apprezzato da tanti visitatori.
Il risultato finale ed i commenti di pubblico ed espositori è positivo e ci ripaga del tanto lavoro occorso per realizzare questa manifestazione.
S’intende: I grandi spazi della tenuta e le tante criticità sorte “last second” non hanno aiutato a rendere questa prima edizione impeccabile, ma ci hanno insegnato tanto e ci aiuteranno a realizzare sempre meglio le prossime edizioni!
Ringraziamo infinitamente tutti coloro che hanno supportato l’organizzazione e la logistica dell’evento: i ragazzi all’accoglienza, i sommelier e collaboratori di supporto ai banchi e alle masterclass in primis.
Il personale della Villa, il service, e tutti coloro che, in modo meno “visibile” hanno fornito un prezioso aiuto.
Ringraziamo il fondamentale supporto per il food del ristorante Il Bacaro di Roma, in particolare nella persona del titolare Federico Orsi, che ci ha assicurato una collaborazione sin dall’inizio; e di Lo Stravizio Street Food, di Alessandra e Giorgia, che ci hanno dato fiducia.
Ringraziamo sentitamente Arsial della Regione Lazio e il Presidente Mario Ciarla per aver creduto nel nostro progetto, garantendoci il loro importante patrocinio.
Grazie, inoltre ai nostri partner e collaboratori: Teleambiente, Vimar Viaggi, Piaceri Divini, Riserva Grande, Momenti Divini, Giovanni Carosati e Francesca D’Agosto, che hanno contribuito con grande impegno a garantire un grande successo organizzativo e di pubblico.
Grazie anche all’importantissimo e prezioso aiuto dei nostri sponsor Mail Boxes Etc. – Tor Vergata e Paul Taylor ed anche a quello fondamentale dello sponsor tecnico Eventi di Cartone, che ha sorpreso tutti con meravigliose creazioni ecologiche per l’allestimento.
Un ringraziamento dovuto e speciale va inoltre rivolto a tutte le aziende vinicole che, nonostante il complicato periodo vendemmiale ed un progetto alla sua prima edizione, hanno creduto in noi ed hanno aderito alla nostra manifestazione!
#LazioWineExperience #vino
