(Agen Food) - Celles-sur-Ource (Francia), 04 ott. - "Quella che si è appena conclusa è…

Trentodoc, 62 medaglie a Champagne&Sparkling Wine World Championships
Tempo lettura: 2 minuti
(Agen Food) – Londra (Regno Unito), 18 set. – Tom Stevenson, Fondatore e Presidente del concorso, conferma anche per questa edizione Trentodoc ai vertici della spumantistica mondiale.
Trentodoc riceve 62 medaglie – 26 ori e 36 argenti – nella edizione del Champagne & Sparkling Wine World Championships (CSWWC) 20203 il più selettivo e prestigioso concorso mondiale dedicato alla spumantistica, che quest’anno ha visto la partecipazione di produttori provenienti da oltre 19 paesi diversi con oltre 1000 etichette.
Il Fondatore e Presidente Tom Stevenson, commenta così il risultato: “Ancora una volta il concorso Champagne & Sparkling Wine World Championships ha visto una performance stellare da parte di Trentodoc”.
“Anche l’edizione 2023 del prestigioso concorso CSWWC, condotta con grande rigore e professionalità da Tom Stevenson, ci conferma ai vertici della spumantistica mondiale. Un territorio unico, l’impegno, la dedizione e la costante tensione verso un continuo miglioramento di tutti i nostri 67 associati, sono alla base di questi importanti riconoscimenti. Un plauso a tutti gli artefici di questi risultati” commenta il Presidente Enrico Zanoni.
La montagna rappresenta per Trentodoc una cifra distintiva: è lei che influenza il clima e la vita delle vigne, anche nelle zone del Trentino con altitudini più basse, provocando grandi escursioni termiche fra giorno e notte, indispensabili per permettere alle uve di raggiungere l’ottimale grado di maturità per la produzione di metodo classico. Il 70% del territorio trentino è posto sopra i 1.000 metri s.l.m., il 20% sopra i 2.000 e sono 94 le vette che superano i 3.000 metri: una posizione territoriale di favore che consente di preservare la qualità del prodotto finale. Coltivato in altitudine fino a 800 m.s.l.m., Trentodoc è stato il primo metodo classico a ottenere la DOC in Italia e fra i primi al mondo.
