Skip to content

Il Pecorino Toscano DOP a Palazzo Farnese presso l’Ambasciata di Francia

(Agen Food) – Roma, 12 lug. – Il Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP è invitato all’Ambasciata di Francia a Roma, presso il magnifico scenario di Palazzo Farnese. Il Pecorino Toscano, già protagonista di una importante collaborazione con la catena EATALY in USA e Canada, nell’ambito del progetto europeo Cut & Share, sarà al centro della serata del 14 luglio.

Il 14 luglio non è una data casuale: si tratta, infatti, della festa nazionale francese istituita per commemorare la Festa della Federazione del 1790, giorno dell’unità nazionale. In quest’occasione, oltre 200 invitati selezionati potranno abbinare l’inconfondibile formaggio toscano. Un modo per fondere i sapori francesi a quelli italiani ed al Pecorino Toscano in particolare, accompagnato anche dalla Finocchiona IGP.

La Francia ha una fortissima tradizione culinaria riconosciuta in tutto il mondo e abbinare i suoi sapori ed i suoi vini al Pecorino Toscano è un modo eccellente per esaltare le caratteristiche di entrambi i prodotti.

Da fine maggio, il Pecorino Toscano DOP è in evidenza in USA e Canada, insieme al Prosciutto Toscano DOP, presso punti vendita selezionati e, soprattutto, da EATALY, nelle cui location si sono svolti eventi e degustazioni per conoscere al meglio queste due eccellenze toscane.

Prima USA e Canada, ora la Francia: dopotutto, il consumo del Pecorino Toscano DOP si è consolidato sui mercati italiani ed esteri nel corso dello scorso anno. Nel 2021, c’è stato un aumento delle vendite pari all’8,43% rispetto al 2020, di cui quasi il 19% del fatturato deriva dalla vendita del Pecorino Toscano all’estero. Infatti, nel 2021 il mercato nazionale è cresciuto del 7,85%, mentre l’export è aumentato del 27,52%.

#pecorinotoscanodop #finocchionaigp #eataly

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×