Skip to content

La carne di manzo irlandese perfetto ingrediente per un pic nic!

  • Redazione Agenfood
  • CIBO

(Agen Food) – Milano, 7 giu. – Il prossimo 18 giugno si celebra l’International Pic Nic Day: con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di trascorrere del tempo all’aperto godendo del buon cibo, l’occasione ideale per dedicare una giornata all’insegna della condivisione e della spensieratezza. 

E quale miglior protagonista se non la carne di manzo irlandese? Grazie all’alimentazione degli animali che seguono una dieta composta per almeno il 90% da erba, data in grande quantità dalla conformità del territorio e dai venti che lo circondano, la carne presenta il caratteristico “golden fat”, ovvero un succulento grasso dorato – dato dal betacarotene presente nell’erba di cui si cibano gli animali – che ricopre e penetra all’interno di una polpa color rosso borgogna. 

Inoltre, gli animali pascolano all’aperto per un minimo di 220 giorni all’anno durante la loro vita e ciò conferisce alla carne una marezzatura ottimale che contribuisce ad ammorbidire le fibre muscolari durante la cottura e a mantenere i succhi della carne, impendendo che si secchi, rendendola quindi perfetta da consumare anche fredda, in occasione di un Pic Nic.

Insomma, una carne “Buona per Natura” e ora anche IGP: infatti, la Commissione Europea ha recentemente riconosciuto lo status di Indicazione Geografica Protetta (IGP) all’Irish Grass Fed Beef. La certificazione IGP premia l’esperienza delle aziende agricole locali e il contributo dei rigogliosi pascoli irlandesi nella produzione di una carne di qualità. 

In occasione del Pic Nic Day, lo Chef Federico Pettenuzzo del Ristorante La Favellina, 1 stella Michelin, e membro di JRE-Italia, con cui Bord Bia ha una partnership di lunga data, propone la ricetta facile da replicare ma allo stesso tempo gourmet, per utilizzare al meglio questo prodotto e valorizzarne le ottime qualità, prestandosi al meglio ad essere trasportata e servita fredda.

Baguette croccante con roast beef di carne di manzo irlandese

Ingredienti per un panino:

  • 1 baguette 
  • 90 gr roast beef di carne di manzo irlandese, ora anche IGP
  • 50 gr latte di soia
  • 100 ml olio vinacciolo
  • 1 pizzico di sale 
  • 15 gr senape
  • 1 gr caffè macinato
  • 35 gr rucola fresca 
  • 30 gr di formaggio Asiago Dop fresco 

Procedimento:

  • Cuocere il roast beef di manzo irlandese a bassa temperatura finché la temperatura al cuore della carne non raggiunga i 63°; una volta raffreddato tagliarlo a fette sottili.
  • Preparare la salsa al caffè mischiando, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, il latte di soia, l’olio vinacciolo, la senape, il caffè macinato e un pizzico di sale.
  • Tagliare il pane a metà e farcirlo con un generoso strato di salsa, le fette di roast beef di manzo irlandese, l’Asiago – precedentemente tagliato – e la rucola.

Una volta pronti, i panini di Chef Pettenuzzo sono ideali per godersi un Pic Nic in compagnia per trascorrere una giornata immersi nella natura ma senza rinunciare al buon cibo…buon appetito!

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×