(Agen Food) - Iseo (Bs), 12 giu. - Una serata all'insegna dell'eccellenza gastronomica e dell'impegno…

Al Museo buon cibo e solidarietà diventano un’opera d’arte
(Agen Food) – Roma, 21 mag. – Domani 22 maggio Palazzo Merulana apre le sue porte a un evento speciale che unisce cultura, gastronomia e impegno sociale: Una Cena al Museo, una serata di raccolta fondi a sostegno dello Slow Social Market, emporio solidale del Rione Esquilino che aiuta oltre 100 famiglie in condizioni di fragilità.
Organizzata da Slow Food Roma APS e Nonna Roma ODV, in collaborazione con la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture, l’iniziativa punta a rafforzare la rete di solidarietà territoriale e garantire il diritto a un’alimentazione sana e sostenibile anche alle persone più vulnerabili. In un momento storico in cui la povertà alimentare è in aumento, a Roma e non solo, l’emporio Slow Social Market contribuisce a garantire una spesa alimentare buona e sana a più di cento famiglie che vivono in condizioni di povertà e marginalità. Il programma della serata prevede, alle ore 18:30, la visita con ingresso gratuito alla Collezione Cerasi e alla mostra “Nelle tue mani. Gesto, arte, materia” dell’artista Matteo Pugliese. A seguire, dalle 19.30, una cena conviviale pensata per coinvolgere il pubblico sul valore dell’accesso al cibo, fondamentale a poter garantire il diritto a una dieta sana e a un’alimentazione adeguata. Dieci osti e ristoratori pluripremiati della rete Slow Food si sono messi a disposizione per preparare le loro specialità. Un’occasione unica dove il piacere della buona tavola diventa gesto concreto di solidarietà, in uno dei luoghi più affascinanti della capitale, la terrazza del Museo.
Con una donazione minima a partire da 50 euro si potrà accedere su prenotazione via link Eventbrite a una serata esclusiva di degustazione e cultura. I fondi raccolti saranno interamente destinati a sostenere l’emporio Slow Social Market e saranno fondamentali per continuare a supportare le famiglie più vulnerabili che ogni giorno si affidano all’emporio per poter mettere un pasto in tavola. Grazie alla rete di solidarietà che Slow Social Market ha costruito, ogni euro raccolto rappresenta un passo avanti nella creazione di una comunità più equa e solidale.
Cucineranno: Gabriele Bonci – Pizzarium; Stefano Callegari – Romanè; Elisabetta Guaglione – Proloco Trastevere; Flavio al Velavevodetto; Vincenzo Mancino – Proloco Dol Centocelle; Mauro Secondi – Pastificio Secondi; Roberto e Loretta; Daniele e Paolo Camponeschi – Menabò Vino e Cucina; Antonello Magliari – Grappolo d’Oro; Matteo Ballarin – Il Velodromo Vecchio; Tommaso Pennestri e Valeria Payero – Trattoria Pennestri.
