Skip to content

B2B per GDO e resp. acquisto ortofrutta: iscrizioni aperte

(Agen Food) – Bergamo, 14 nov. – di Claudia Pollara – Si terranno il 22 gennaio 2026 gli “Incontri internazionali con la grande distribuzione” a Bergamo. La quarta edizione è organizzata da Fresh Food Leader per favorire incontri commerciali diretti tra fornitori di ortofrutta e responsabili acquisto delle catene della grande distribuzione, sia nazionali che internazionali.  Si tratta di incontri internazionali tra i responsabili di acquisto ortofrutta delle catene della grande distribuzione e le aziende di produzione e/o di commercializzazione ortofrutta 

Gli incontri sono programmati in anticipo, offrendo un ambiente altamente mirato per lo sviluppo del business e la creazione di relazioni commerciali.  All’evento partecipano aziende di diverse dimensioni, in quanto vengono coinvolti anche buyer provenienti da diversi canali per creare concrete opportunità di business per ogni tipo di impresa, sia che offra piccole quantità di prodotto, sia che proponga prodotti specializzati. La posizione strategica della sede, situata nelle immediate vicinanze dell’Aeroporto Internazionale di Milano Bergamo, garantisce massima accessibilità e ottimizzazione dei tempi per tutti i partecipanti. Tutti gli incontri si svolgono all’interno della stessa giornata.

Il programma prevede 08:00 Registrazione
09:00 Benvenuto
09:00 – 13:00 Incontri B2B tra le aziende ortofrutta e i responsabili acquisto della Gdo
13:00 – 14:00 Business Lunch: tutti i partecipanti pranzano assieme, sia con i buyer della Gdo che con le aziende.
14:10 – 17:00 Incontri B2B tra le aziende ortofrutta e i responsabili acquisto della Gdo
17:00 – 20:00 Cocktail Dinner Party

Negli ultimi anni, diversi paesi sono stati colpiti da violente perturbazioni che hanno portato a un sensibile calo di produzione. La quota di partecipazione all’evento è comprensiva dell’invio durante l’anno del contatto dell’Azienda ai buyer, sia partecipanti e che non, quando ci sarà richiesta del prodotto di categoria della relativa appartenenza, estendendo quindi l’evento a un bacino di buyer ancora più ampio.

Le aziende di produzione apprezzano questo evento per la concretezza. Molti riescono a instaurare i rapporti commerciali non solo con i buyer, ma anche con altre aziende di produzione, aprendo così nuove vie di commercializzazione del prodotto.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×