(Agen Food) - Roma, 04 ott. - Si terrà martedì 17 ottobre in occasione di…

Conferito a DalterFood Group un premio assoluto BBS
Tempo lettura: 2 minuti
(Agen Food) – Sant’Ilario d’Enza (RE), 08 giu. – E’ dalla valutazione dei contenuti del bilancio di sostenibilità aziendale, alla sua prima pubblicazione, che DalterFood Group, nel pomeriggio di mercoledì 7 giugno, in occasione dell’evento di premiazione tenutosi a Milano presso la Fondazione Ambrosianeum, ha ricevuto il riconoscimento “Eccellenza e diversità, l’attitudine ad includere le differenze” dalla BBS – Biblioteca Bilancio Sociale, con la seguente motivazione: “Esempio concreto di condivisione delle proprie competenze per stimolare e formare nuove professionalità, creare filiera ed arginare l’abbandono dei territori di montagna nella tutela della biodiversità”.
A ritirare il premio, Andrea Guidi, Direttore Generale, il quale ha dichiarato ”l’inclusione è uno dei temi più complessi della sostenibilità poiché significa consapevolezza e valorizzazione della diversità, soprattutto in un contesto aziendale in cui le differenti competenze, ruoli e provenienze devono poter convivere in un ambiente equilibrato e motivante. Ottenere questo riconoscimento ha un profondo significato per noi, e ne sono particolarmente orgoglioso, poiché sottolinea la nostra capacità di accogliere e inserire le persone in maniera funzionale e stabile, nel rispetto della dignità di ognuno”.
DalterFood Group, fra i big player del comparto lattiero caseario, nazionale e internazionale, si conferma così un modello d’impresa, unico e virtuoso, nel mondo caseario. Un ruolo ottenuto non solo per la filiera della propria produzione del Parmigiano Reggiano Dop, totalmente integrata e controllata, ma anche per essere luogo in cui poter crescere e apprendere un lavoro qualificante e qualificato, frutto di lunga tradizione e animato da passione e valori condivisi.
La Biblioteca del Bilancio Sociale dal 2014 è il punto di incontro per le imprese virtuose il cui obiettivo è la divulgazione di contenuti e condivisione delle più significative esperienze di sostenibilità, attraverso la lettura dei bilanci, fornendo modelli comportamentali di interesse per tutti, e dove la diversità rappresenta la capacità di distinguersi, traducibile anche in un vantaggio competitivo che vede la Diversity & Inclusion come nuovo megatrend globale e simbolo di un moderno asset strategico.
