Skip to content

Food, Wine & Co.: Food Planet, la sfida globale di prodotti e territori

(Agen Food) – Roma, 19 ott. – Dal 5 al 7 novembre 2024, presso Fiera di Roma, in via Portuense 1645, nell’ambito di “Welfair”, si svolgerà la tredicesima edizione del Seminario “Food, Wine & Co.”, l’appuntamento che dal 2012 valorizza l’eccellenza delle realtà italiane nel settore agroalimentare ed eno-gastronomico.

Da sempre dedicato ad appassionati ed esperti, studenti e studentesse, nonché ai curiosi dei settori marketing e comunicazione, il seminario si concentrerà su produzione, distribuzione, promozione e condivisione del cibo, in termini di approccio al consumatore tra servizi, iniziative e storytelling di tradizioni, territori e progetti. 

Questa XIII edizione si intitola: “FOOD PLANET: PRODOTTI, TERRITORI, IMPRESE. LA SFIDA GLOBALE” 

e riguarda temi fondamentali come la reingegnerizzazione di risorse e produzioni, del sistema food italiano e internazionale nel suo complesso, alla luce della “nuova globalizzazione” e degli impatti permanenti di guerre e pandemie, della sostenibilità, della spinta digitalizzazione – e della sempre crescente implementazione dell’Intelligenza Artificiale per l’analisi, la strategia, e l’operatività –  e delle nuove di forme di marketing e comunicazione anche in agricoltura e nel settore enogastronomico.

Viene pertanto analizzato il sistema agroindustriale italiano pubblico e privato in relazione con i territori ed i casi aziendali innovativi e sostenibili, con focus nell’ambito di marketing e comunicazione di prodotti e imprese e dei benchmark innovativi in ambito nazionale ed internazionale. 

IL PROGRAMMA

6 SESSIONI

5 novembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Tavola Rotonda Introduttiva

5 novembre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Sessione “Prodotti e Consumatori”

6 novembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Sessione “Territori”

6 novembre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Sessione “Aziende”

7 novembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Sessione “Prospettiva internazionale”

7 novembre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Sessione “Innovazione”

Nell’ambito della Tavola Rotonda Innovazione verrà presentato il libro “FOOD IN ITALY. Il settore agroindustriale ed enogastronomico”, a cura di Simonetta Pattuglia, Guerini e Associati, ottobre 2024.

IL 5 NOVEMBRE 

Si partirà con la Tavola Rotonda Introduttiva, che fornirà una panoramica dei cambiamenti in atto e lo stato dell’arte complessivo delle industry;

La Prima Sessione: “Prodotti e Consumatori”,si concentrerà sui prodotti e sulle filiere, includendo sia le attività di produzione sia di distribuzione e trasformazione agroalimentare, sia le relazioni formate all’interno delle associazioni e delle agenzie a livello nazionale e internazionale.

IL 6 NOVEMBRE 

La Seconda Sessione, “Territori”,si concentrerà sull’importanza del territorio e dei suoi prodotti nel contesto agroalimentare economico allargato, sia a livello nazionale sia internazionale;

La Terza Sessione, “Aziende”, sarà dedicata alla complessità del fare impresa nel settore agroindustriale ed enogastronomico.

IL 7 NOVEMBRE 

La Quarta Sessione, “Prospettiva internazionale”, evidenzierà l’importanza di una visione strategica che travalichi i confini nazionali, con modalità e strumenti di marketing e comunicazione, per il successo del settore agroindustriale ed enogastronomico e dei suoi brand (italiani).

La Quinta Sessione, “Innovazione”, si proporrà di scoprire le best practice nazionali e internazionali, per approfondire le tendenze innovative del settore agroindustriale ed enogastronomico. 

La sessione si chiuderà con la presentazione del volume FOOD IN ITALY,a cura di Simonetta Pattuglia, Guerini e Associati, ottobre 2024.

Il concept di Food, Wine & Co. è stato ideato nel 2012 dalla prof.ssa Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing, Comunicazione e Media, Direttrice del Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media e del Master in Marketing e Management dello Sport, Curatrice dell’evento formativo, e Paola Cambria, Comunicatrice e Giornalista eno-gastronomica.

L’intero Seminario è inserito tra i PCTO – Progetti per le Competenze Trasversali e l’Orientamento della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dedicati agli Studenti e alle Studentesse delle Scuole Secondarie Superiori italiane. 

PER ISCRIVERSI A FOOD WINE & CO. 2024 

La partecipazione al Seminario Food Wine & Co. 2024 è gratuita.  Per iscriversi a Food Wine & Co., è necessario accreditarsi alla mail pignedoli@economia.uniroma2.it 

PER INFO | Su Food Wine & Co. Sito Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media: https://economia.uniroma2.it/commedia/home/ | Pagina Facebook Food, Wine & Co. https://www.facebook.com/foodwineco

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×