Skip to content

Habanos Days London 20-22 giugno 2024

(Agen Food) – Roma, 14 giu.– di Massimiliano Cinque – L’evento più atteso di inizio estate, per gli appassionati del fumo lento, si svolgerà nel weekend del solstizio d’estate, dal 20 al 22 giugno, nella capitale britannica. Gli Habanos Days, organizzati da Habanos SA (azienda detentrice del monopolio dei sigari cubani) in collaborazione con Hunters & Frankau (importatore e distributore di sigari per il Regno Britannico), celebreranno la marca Trinidad nel suo 55esimo anniversario dalla nascita.

In realtà la marca è arrivata ufficialmente sul mercato mondiale nel febbraio del 1998 ma, come spesso accaduto con l’universo Cuba, la sua creazione è avvenuta nel 1969. I sigari, in quegli anni, erano riservati a personalità politiche e diplomatiche, come per Cohiba, e, come per la marca più conosciuta al mondo, i puros venivano realizzati dalle sapienti mani dei torceadores della fabbrica El Laguito (L’Avana).

Una seconda verità è che Cuba ed Italia hanno un legame strettissimo, in quanto gli Habanos Days – ed altri eventi di caratura mondiale come l’Habanos World Challenge – sono stati ideati nel Bel Paese. Ma andiamo con ordine, fino agli anni ’90 i fumatori di avana erano una piccola comunità, con estreme difficoltà di reperire il tabacco più buono del mondo; successivamente, con la creazione dei distributori e, soprattutto, il lancio mondiale – nel 1998 – del Festival dell’Habano (che si svolge ogni anno l’ultima settimana di febbraio a L’Avana), hanno portato ad una crescita di popolarità e maggiori disponibilità di sigari nelle tabaccherie.

Così nel 2003 Andrea Vincenzi, CEO di Diadema spa, ovvero il distributore dei sigari cubani in Italia, ebbe l’idea di lanciare il primo Habanos Day. Questo si tenne a Felino e vide la partecipazione della la Directora della fabbrica di El Laguito Emilia Tamayo e, in quell’occasione, fu istituito il riconoscimento di Habanos Club che andò a Calle de la Industria 520 di Iseo, dei fratelli Giorgio e Paolo Bassan – ad oggi gli Habanos Club sono solo 3, Iseo, Alto Salento Cigar Club e Matelica.

Nel corso degli anni furono svolti altri Habanos Day in giro per l’Italia: da Milano a Catania, passando per Roma, e furono lanciati sessioni di abbinamento tra sigari e vini, segno che la narrazione del solo matrimonio con whisky e rum non era del tutto vera. In quel di Roma, nel 2008, fu proposto per la prima volta in assoluto l’abbinamento tra lo Chateau d’Yquem (vino Sauternes AOC dolce) e il Montecristo Sublimes EL 2008.

Abbinamento di una perfezione edonistica assoluta che ha portato l’Alto Salento Cigar Club a farne una tradizione estiva, che ad agosto di quest’anno arriverà alla 13° edizione. Il cigar club pugliese del presidente Nicola Pileggi ha anche il merito di aver creato il campionato mondiale di sigari cubani, l’Habanos World Challenge, competizione che vede sfidarsi varie nazioni sulla conoscenza a 360° del mondo dei sigari cubani.

Dopo le edizioni del 2022 ad Atene, che ha visto la celebrazione per i 55 anni di Cohiba, e del 2023 a Limassol (Cipro), l’edizione del 2024 a Londra, come detto, sarà concentrata sulla marca Trinidad ed il lancio del nuovo sigaro Cabildos Edicion Limitada 2024.

Il programma dei tre giorni prevede il primo giorno un Cocktail Party al Belgrave Square Garden, dove gli ospiti potranno godersi una splendida serata in un bellissimo giardino inglese con un tocco d’arte e musica cubana e dove fumeranno un Trinidad Robustos Extra. Il secondo giorno è il giorno dedicato ai veri amanti e conoscitori del sigaro cubano, in quanto vi saranno una serie di seminari sulla marca e sui tabacchi, uno dei quali tenuto dallo stimato scrittore e Habano Hombre 2007 Nick Foulkes e dove verrà lanciato il concorso Trinidad Perfect Pairing. L’ultima sera è quella dedicata alla cena di gala – già sold out – con la presentazione ufficiale del Cabildos, che si terrà nella splendida cornice del Victoria & Albert Museum.

La serata inizierà con champagne, cocktail e sigari avana nel Giardino John Madejski prima di spostarsi nella Corte di Raffaello. Qui si cenerà tra una serie di sette disegni in scala reale di arazzi dipinti da Raffaello, considerati uno dei più grandi tesori del Rinascimento, che saranno uno sfondo davvero mozzafiato per un’esperienza unica nella vita.

Per chi non potrà partecipare ma ha la curiosità di immergersi nel mondo del sigaro cubano, ad inizio luglio si svolgerà il Festival Habanos più importante al mondo al di fuori dell’Isla. A Matelica, dal 3 al 7, si terrà l’Encuentro Amigos de Partagas in Italia, arrivato alla sua 18 edizione. 

IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

I contenuti e gli articoli nella presente pagina non vogliono in alcun modo istigare al fumo, sono destinati ad un pubblico di maggiorenni, consapevole dei rischi che comporta il fumo. La pagina non vuole in alcun modo pubblicizzare prodotti da fumo e aziende annesse e né tantomeno la vendita online di prodotti da fumo vietata dalle vigenti normative.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×