(Agen Food) – Vercelli, 14 giu. - Vercelli al centro della scena internazionale, in occasione…

Il sindaco Guerra e l’assessora Vernizzi in visita a Puratos
(Agen Food) – Parma, 12 feb. – Un incontro decisamente cordiale volto prima di tutto a presentare al sindaco di Parma Michele Guerra e all’assessora Chiara Vernizzi l’attività svolta da Puratos Italia: l’azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per la panificazione, per la pasticceria e cioccolato, fa parte dell’omonima multinazionale belga presente in oltre cento Paesi nel mondo, e assicura lavoro ad oltre diecimila persone. Un colloquio costruttivo, durato circa due ore che si è articolato in due differenti momenti. Nella prima parte il general manager Alberto Molinari ha presentato il gruppo internazionale e le molte peculiarità dell’organizzazione italiana che, dal 2002, ha scelto di stabilire il proprio head quarter a Parma, in via Fratelli Lumiere, nel quartiere industriale S.P.I.P.
Tra i temi su cui si è concentrata l’attenzione l’importante titolo di Città Creativa UNESCO per la Gastronomia che Parma ha ricevuto nel 2015. Una designazione che rappresenta il riconoscimento di un modello di sviluppo in cui la cultura del buon cibo svolge la funzione di catalizzatore di straordinaria efficacia e che può, e deve essere, ulteriormente valorizzata attraverso collaborazioni virtuose, sempre più strette, tra pubblico e privato. Secondo tema sul quale gli amministratori pubblici e i dirigenti di Puratos si sono soffermati è stato il percorso “Parma Climate Neutral 2030” che prevede il raggiungimento della neutralità climatica entro la fine di questo decennio. L’obiettivo finale è quello di rendere Parma una città climaticamente neutra e di farlo nel contesto della “Missione europea cento città intelligenti e climaticamente neutrali”. Un traguardo di grandissima rilevanza che interessa l’intera comunità e che, come emerso dal colloquio, deve vedere enti pubblici e aziende private agire in sintonia, a tutela di un interesse che non può essere individuale o del solo profitto. Su questo argomento Alberto Molinari ha ricordato come tra gli obiettivi del Gruppo Puratos sia presente il traguardo di portare a zero, già entro la fine del 2025, la cosiddetta impronta di carbonio dell’azienda.
La seconda parte della visita è proseguita all’interno dell’Innovation Center, cuore pulsante dell’azienda, dove, sotto la guida di Maurizio Santin, tra i più noti pasticcieri italiani, nove Technical Advisor testano le nuove soluzioni messe a punto dai colleghi dell’area ricerca e sviluppo, trasformandole in irresistibili praline al cioccolato, morbidi panettoni, pizze, pinse e tanto altro. Un’attività in cui anche il sindaco Michele Guerra e l’assessora Chiara Vernizzi hanno deciso per qualche minuto di cimentarsi, testando di persona quanto sia importante per ottenere un prodotto di alta qualità disporre di prodotti selezionati e di una grande manualità.
