(Agen Food) - Bergamo, 13 gen. – Great Taste in Italy (www.greattasteinitaly.com) è la prima…
Macfrut, Calabria partner, Gallo: “Noi prima regione bio”
(Agen Food) – Cesena, 2 mag. – di Olga Iembo – La Calabria regione partner a Macfrut 2023, l’esposizione internazionale della filiera ortofrutticola, che dagli anni ‘80 è diventata un evento di riferimento per i professionisti del settore in Italia e all’estero. E con particolare orgoglio poiché, come ha spiegato l’Assessore regionale agricoltura e agroalimentare, la Calabria è la prima Regione “bio” in Italia e la terza in Europa. Uno dei tanti motivi di vanto per un territorio in crescita nel settore protagonista del Macfrut, organizzata da Cesena Fiera negli spazi dell’Expo Centre di Rimini dal 3 al 5 maggio 2023 – che nell’edizione 2022 ha contato 830 espositori e 38.500 visitatori -.
Oggi a Cesena, dunque, fra i 17 stand espositivi sotto i portici di palazzo Oir, per l’anteprima della Fiera che aprirà i battenti da domani a Rimini, e che è stata tenuta a battesimo dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, erano esposti assieme alle eccellenze dell’agroalimentare italiano anche molti prodotti della Calabria, presente con i suoi bergamotti Dop, famosi in tutto il mondo, e i limoni Igp di Rocca Imperiale, oltre alle patate della Sila, i cedri e le cipolle rosse di Tropea.
“E’ una grande emozione, per una Regione come la nostra – ha commentato l’ Assessore regionale agricoltura e agroalimentare della Calabria, Giancluca Gallo -, in crescita anche nel settore ortofrutticolo, avere avuto il privilegio di poter presentare al primo cittadino del nostro Paese, il presidente Mattarella, i prodotti calabresi di qualità, Dop e Igp, che saranno in grande quantità presenti al Macfrut e che avranno una presenza importante, perchè quest’anno la Calabria sarà regione partner della manifestazione”.
Prodotti calabresi che il Capo dello Stato ha potuto vedere stamane quando si è fermato allo stand della Regione apprezzando i prodotti più richiesti, dal cedro al bergamotto, dai limoni ai kiwi. “Siamo la prima Regione bio in Italia e la terza in Europa – ha poi concluso Gallo – col 37% di superficie agricola utilizzata biologica. Una Regione in forte crescita sull’ortofrutta, con 950 mln di euro di fatturato dagli 870 del 2021”.