(Agen Food) - Roma, 01 dic. - Si è tenuta ieri sera a Montecitorio, sede…

Rete LAR di Bologna con Localtourism.it: “Una sinergia per crescere”
Tempo lettura: 2 minuti
(Agen Food) – Roma – 30 gen. – di Olga Iembo – Rete LAR (Liberi Agriturismi in Rete di Bologna) lavora alacremente alla ricerca di strumenti per consolidare, promuovere, e fornire nuove opportunità alle imprese agrituristiche della sua realtà. Un nuovo importante passo in tal senso è stato compiuto grazie all’incontro del suo Direttivo con Enzo Dota, Presidente della Rete del Mediterraneo e ideatore di Localtourism.it, avvenuto venerdì 27 gennaio presso la sede dell’Agriturismo del Presidente LAR, Roberto Lodi, ad Altedo (BO), frazione di Malalbergo, famosa per la produzione tipica dell’Asparago Verde.
Un incontro seguito all’evento organizzato da Assoreti Pmi a Roma del 1° dicembre 2022, dove è subito scoccata la “scintilla” che ha spinto Rete LAR a voler conoscere e approfondire l’attività e le iniziative avviate ormai con consolidato successo da Rete del Mediterraneo in Puglia e culminate, da ultimo, nell’innovativo progetto Localtourism.it che, in maniera semplice ma efficace, rappresenta un vero trampolino di lancio per le realtà territoriali, tanto da varcare i confini della regione e prendere piede via via in altre zone d’Italia, in un processo virtuoso inarrestabile.
“Crediamo fortemente nelle realtà locali e abbiamo concentrato i nostri sforzi nell’implementare un modo di “operare in rete” perché il singolo sia la forza del gruppo e viceversa, chiarisce Enzo Dota nel sintetizzare lo spirito che è alla base di un progetto come Localtourism.it, e questo ci accomuna fortemente agli intenti e alla filosofia di realtà come Rete LAR. Quel “piccolo è bello” di cui ama parlare il Presidente Lodi equivale al nostro “locale è bello”, ed ecco perché abbiamo ideato uno strumento grazie al quale presentare ed esaltare l’originalità, la qualità, la vitalità locale, per valorizzare la propria offerta promuovendo contemporaneamente il territorio e le altre sue eccellenze, tutte al servizio di un “turismo esperenziale” che è linfa vitale per il settore agrituristico”.
“L’incontro del 27 gennaio scorso, spiega il Segretario LAR, Giorgio Scaramucci, è stato fondamentale per conoscere l’idea di fondo, l’organizzazione, le proposte di servizio, le modalità di coinvolgimento delle aziende interessate e l’interazione con le strutture pubbliche del territorio, di un progetto che ci ha aperto gli occhi su una visione più ampia e possibile, in particolare sulla potenzialità e necessità di appropriarci delle nuove tecnologie digitali e di come quest’ultime ci possono aiutare a far conoscere e promuovere la Rete LAR e le aziende ad essa associate. È l’inizio di un percorso che ci porterà a dare concretezza alla “visione” che ci è stata offerta, fornendo un nuovo efficace strumento con cui i nostri retisti potranno rafforzare la propria competitività”.
Tale sinergia è nata all’interno dell’Associazione Assoreti Pmi
info: localtourism.it / Liberi Agriturismi In Rete
