(Agen Food) - Parma, 14 nov. – Sono oltre 6.000 i visitatori che hanno varcato…

Roadshow Lactalis e Insuperabili: educazione alla fragilità nelle scuole
(Agen Food) – Milano, 22 apr. – Lactalis Italia, leader nel settore agroalimentare con brand noti come Galbani, Parmalat, Leerdammer, Ambrosi e Castelli, ha lanciato un nuovo progetto in collaborazione con Insuperabili, la società sportiva fondata da Giorgio Chiellini che promuove il calcio per persone con disabilità. L’iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori italiane sui temi della disabilità e dell’inclusione.
Un progetto di sensibilizzazione
Questo programma, che parte dell’iniziativa DISrACTIVE di Lactalis, ha l’obiettivo di educare e agire contro le condizioni di fragilità e disagio. La prima lezione si è svolta a Parma, coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Salesiano S. Benedetto. Gli studenti hanno partecipato a una lezione sui temi della disabilità e fragilità, seguita da una sessione di calcio inclusivo insieme agli atleti di Insuperabili, formando una squadra unita sotto il segno dell’inclusione. A guidare questa prima tappa del roadshow sono stati Davide Finocchio, psicologo e collaboratore di Insuperabili, e Laura Gutierrez Navarro, esperta nel mondo del calcio, insieme a sette atleti di Insuperabili: Alberto Baù, Simone Delle Rose, Nicholas Ghibaudo, Samir Khattab, Lorusso Aleksandr, Matteo Odobashi, Lorenzo Stanziano.
Un Percorso formativo in quattro tappe
Il progetto, rivolto alle scuole superiori italiane, è suddiviso in quattro tappe che rappresentano i valori di lealtà, semplicità, ambizione e collaborazione. Ogni tappa offre ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi e sostenersi reciprocamente, vivendo il tempo scolastico in modo unico e originale. A fare da cornice a questo percorso, quattro quadri disegnati da Luca Ferrari, atleta e artista di Insuperabili, saranno assegnati a gruppi di studenti per promuovere i valori dell’inclusione.
Dichiarazioni dei promotori
Vittorio Fiore, Direttore Comunicazione e Responsabile Progetti CSR di Lactalis in Italia, ha dichiarato: “Per noi in Lactalis è vitale offrire supporto alle comunità dei territori in cui siamo presenti. Con Insuperabili vogliamo aiutare le nuove generazioni su un tema su cui siamo molto sensibili: l’inclusione di persone con disabilità. Qui in Emilia-Romagna, dove abbiamo stabilimenti produttivi con una lunga storia di cooperazione con realtà locali, abbiamo coinvolto i ragazzi dell’Istituto Salesiano S. Benedetto di Parma per superare la percezione convenzionale della ‘differenza’ come barriera, valorizzando le potenzialità degli individui e promuovendo un’inclusione sempre più ampia.”
Davide Leonardi, Presidente di Insuperabili, ha aggiunto: “La mission di Insuperabili è da sempre la promozione dell’inclusione di persone con disabilità attraverso lo sport del calcio. Portare il nostro progetto nelle scuole, supportati da un partner importante come Lactalis, ci permette di amplificare il nostro messaggio e avere un maggiore impatto su individui e comunità, favorendo un cambiamento culturale nella percezione della disabilità, che parte proprio dalle nuove generazioni. Parlare agli studenti di lealtà, semplicità, ambizione e collaborazione, valori che condividiamo con Lactalis, è uno degli strumenti più potenti per costruire una società più inclusiva.”
Obiettivi Futuri
Lactalis punta a promuovere attivamente l’inclusione sociale, la socializzazione e l’accesso al mondo del lavoro per persone con diverse forme di disabilità in tutto il Paese attraverso lo sport. L’obiettivo è sfidare la visione tradizionale della disabilità come limitazione, riconoscendo il valore delle persone con disabilità e lavorando per una più ampia inclusione e un significativo miglioramento della qualità di vita.
