Skip to content

L’aperitivo floreale a Orvieto: tra vino e amore

(Agen Food ) – Orvieto, 20 mag. – Ha riscosso molto successo la dodicesima edizione di “Orvieto in fiore”, dedicata all’amore, svoltosi dal 17 al 18 maggio. L’evento è culminato con la celebrazione della Pentecoste e la tradizione Festa della Palombella.

Nel corso di questa edizione si è svolta anche l’iniziativa  concorsoAPERITIVO FLOREALE Wine – Street Food”, organizzato dal Comitato dei Quartieri di Orvieto in collaborazione con la Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto, dove il protagonista è stato il vino bianco di Orvieto.

L’iniziativa “Aperitivo Floreale Wine – Street Food” è stata caratterizzatadall’abbinare cocktails a base dei vini orvietani fruttati (roseè, prosecco, spumante ed altri) puri o anche miscelati ad altri liquori e la degustazione di finger-food dei prodotti gastronomici del territorio, ma tutti, sia drink che cibo, dovevanoattenersi al tema del concorso, cioè essere creati e decorati con fiori e frutta, con bravura, originalità ed abilità dei barman e degli chef e pasticceri.

Il 17 maggio la Giuria esaminatrice, composta da esperti nel settore, Cristiana Curri (food blogger ed intenditrice di vini ed aperitivi), Agostino Coppola (noto sommelier della Winelistitalia e volto del Tg2Rai Eat Parade) , Maria Rosa Borsetti (manager consulente della Strada dei vini etrusco romana per la valorizzazione e la promozione dei vini e del territorio, assistente di produzione del Festival di Napoli) ed un Rappresentante del Consorzio del vino orvietano, accompagnata dalla fotografa Maria Giulia La Rosa, e due componenti del Comitato Cittadino dei Quartieri, hanno visitato gli esercizi aderenti, considerando precisi parametri di riferimento per conferire il punteggio per: l’allestimento, la creatività, l’accoglienza e l’originalità.

La premiazione degli esercizi aderenti si è svolta in Piazza San Giovenale sabato 18 maggio, allietata dalla musica di Vittorio Tarparelli e la splendida voce di Ilaria La Volpe.

Gli esercizi sono stati premiati con le seguenti motivazioni:

1) Alta Norcineria Oreto (per l’accoglienza, professionalità, competenza e genuinità dei prodotti del territorio)

2) Oleificio Bartolomei (per la qualità, eleganza, raffinatezza, sinergia con il rione, ottima interpretazione del tema dell’incontro con l’altro)

3) Officine del Gelato (per la produzione ottima, creatività, abbondanza del prodotto ed allestimento)

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×