(Agen Food) - Milano, 24 apr. - In un'epoca in cui il cibo è sempre…

Carbonara day: la carbonara diventa quadrata con La Molisana
(Agen Food) – Roma, 26 mar. – Il 6 aprile è alle porte e torna il giorno più atteso dagli amanti della cucina italiana: il Carbonara Day, la celebrazione ufficiale di uno dei piatti più iconici del nostro patrimonio gastronomico!
Per rendere questa giornata ancora più gustosa, La Molisana propone la ricetta della Carbonara Quadrata dove è protagonista lo Spaghetto Quadrato. Grazie alla sua forma inconfondibile e alla superficie ruvida, questo formato di pasta trattiene alla perfezione la crema di uova, pecorino e guanciale, offrendo un’esperienza ancora più autentica e appagante.
Una ricetta per unire due veri cavalli di battaglia: lo Spaghetto Quadrato, fiore all’occhiello della pasta Molisana, e la Carbonara, tradizionale ricetta italiana e tra le più amate e conosciute anche all’estero. Lo Spaghetto Quadrato è perfetto per questa ricetta perché con la sua estrema tenacità e tenuta in cottura si presta bene ad accogliere un condimento dal sapore forte e verace; la carnosità dello spaghetto si abbina al gusto deciso del guanciale della tradizione e al sapore dell’uovo che, grazie alla mantecatura a fine cottura, va a formare una crema consistente che rende vellutato il tutto ed esalta ancor di più il formato di pasta. Una spolverata finale di pecorino e di pepe nero andrà a completare il piatto creando un piacevole contrasto sia di colori che di sapori.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti – per 4 persone:
- 320 g di Spaghetto Quadrato La Molisana
- 2 fette di guanciale spesse 1 cm
- 5 tuorli di uova biologiche
- 100 g di pecorino romano
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
- Sale q.b
Preparazione:
Cuocere il guanciale tagliato a cubetti in una padella fino a farlo diventare croccante, poi separare il guanciale dal grasso.
Cuocere lo Spaghetto Quadrato in abbondante acqua salata. In una ciotola di acciaio montare i tuorli con una parte del pecorino ed una grattata di pepe. Far cuocere per qualche minuto a bagnomaria avendo cura di girare.
Scolare e versare gli Spaghetti nella ciotola d’acciaio, mescolare aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura. Versare il grasso del guanciale, il restante pecorino e continuare a mescolare. Infine aggiungere i dadini di guanciale. Se la pasta dovesse risultare troppo densa, aggiungere ancora un po’ di acqua di cottura; viceversa, aggiungere altro formaggio. Servire con una spolverata di pecorino e una grattata di pepe.
