Skip to content

Pane, Amore e Gran Biscotto: il nuovo viaggio di Rovagnati con Chef in Camicia

(Agen Food) – Milano, 22 mag. – “Pane, Amore e Gran Biscotto”, il progetto promosso da Rovagnati per celebrare la tradizione culinaria italiana, si arricchisce di un nuovo capitolo editoriale nato in collaborazione con la media company Chef in Camicia. Un’evoluzione del racconto che, a partire dalla presenza fisica durante la fiera Tuttofood 2025, si sviluppa in chiave social e video per portare l’identità gastronomica dei territori italiani direttamente nelle case (e negli smartphone) degli italiani. Una strategia di comunicazione integrata, con attivazioni on field e digitali pensate per creare esperienze coinvolgenti e di valore, per i consumatori di ieri e di domani.

Durante la fiera milanese Tuttofood 2025, Chef in Camicia ha accompagnato Rovagnati per tutte e tre le giornate, contribuendo ad animare lo stand con contenuti visivi, momenti live e uno storytelling esperienziale che ha saputo coinvolgere i visitatori. Tra le iniziative spicca Tasty Mani, un video ad alto impatto visivo pensato per valorizzare la versatilità dei prodotti Rovagnati attraverso ricette in formato finger food, caratterizzate da close-up cinematografici e una forte identità visiva. A rendere ancora più vivo lo spazio espositivo, anche una serie di showcooking live, con la partecipazione di Erica Liverani, Carlo Pomo e Chef Lello, che hanno dato forma a ricette originali interpretando i prodotti Rovagnati in modo creativo e coprendo diverse occasioni di consumo, dalla colazione all’aperitivo. Un’ulteriore attivazione speciale ha accolto i visitatori fin dall’ingresso della fiera: un’Ape truck brandizzato e completamente dedicato al rilancio delle iconiche Panatine Rovagnati, da sempre completamente gluten free e per questo adatte a tutti. Il food truck ha offerto degustazioni gratuite, trasformando l’esperienza in un momento di forte impatto emotivo, tra gusto e ricordi d’infanzia. 

Il progetto continua online, con un viaggio in otto episodi alla scoperta dei panini iconici delle diverse regioni italiane, reinterpretati grazie al Gran Biscotto Rovagnati e agli ingredienti tipici locali. Ogni episodio sarà un racconto visivo dell’identità gastronomica di un territorio, con l’intento di far sentire chiunque, ovunque, un po’ più a casa. I contenuti saranno pubblicati sui canali social di Chef in Camicia, supportati da una pianificazione media dedicata e dalla forza della community di foodlover più grande d’Italia, per coinvolgere tutti attraverso un linguaggio profondamente autentico.

“Siamo orgogliosi di affiancare un’eccellenza italiana come Rovagnati con un’attivazione che unisce gusto, intrattenimento e passione per la cucina”, commenta Luca Palomba,  CEO e Talent Ambassador di Chef in Camicia. “Dopo la bellissima esperienza al Tuttofood 2025, vogliamo coinvolgere le persone e creare connessioni reali con un brand che, come noi, crede che il cibo sia cultura, tradizione e identità. Lo faremo attraverso format creativi e contenuti video originali, capaci di emozionare e ispirare”.

“Pane, Amore e Gran Biscotto” è un progetto che nasce dal desiderio di riscoprire e valorizzare la tradizione culinaria italiana, celebrando il buon cibo, il territorio e il legame che da sempre unisce il nostro Gran Biscotto ai ricordi di intere generazioni”, commenta Camilla Sepe, Marketing Director Rovagnati. “Un viaggio emozionante – che oggi prende finalmente vita insieme a Chef in Camicia – tra gusto, memoria e identità, alla ricerca di abbinamenti e ricette regionali semplici: il gusto inconfondibile di Gran Biscotto, il pane delle nostre terre e l’amore per le cose buone”.

“La collaborazione con Rovagnati rappresenta perfettamente il nostro modo di lavorare: partire dall’ascolto, costruire relazioni solide e sviluppare progetti che uniscono contenuto, esperienza e valore per il brand”, spiega Pietro Colloredo Mels, Brand Solution Director di Chef in Camicia. “Abbiamo iniziato dieci anni fa come outsider nelle fiere di settore, oggi accompagniamo realtà come Rovagnati in percorsi strategici che parlano al loro pubblico. La fiducia che ci è stata data in questo progetto ci conferma quanto sia importante avere sempre una visione condivisa e aperta”.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×