(Agen Food) - Roma, 14 nov. - Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, il progetto "Fatti Sotto" di…

Zuppa che passione: l’autunno si scalda con gusto, risparmio e zero sprechi
(Agen Food) – Milano, 12 nov. – Con l’arrivo della stagione fredda, la zuppa torna protagonista sulle tavole italiane. Un piatto semplice, nutriente e versatile che, oltre a scaldare, permette di risparmiare e ridurre gli sprechi alimentari.
Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare più diffusa al mondo, invita tutti a riscoprire il valore di questo piatto iconico della nostra cucina, perfetto per dare nuova vita agli avanzi e alle verdure di stagione, e al contempo per risparmiare.
La zuppa: un alleato per la salute e per il portafoglio.
Le zuppe sono un vero toccasana per la salute: ricche di fibre, vitamine e sali minerali, favoriscono l’equilibrio alimentare e aiutano a variare la dieta quotidiana senza rinunciare al gusto. Prepararle significa anche fare una scelta sostenibile: frutta e verdura sono i prodotti più sprecati nella fase della vendita al dettaglio ed Il 28% delle verdure viene sprecato in ambito domestico.
A questo si aggiunge un importante vantaggio economico. Utilizzando verdure di stagione e ingredienti di recupero – come quelli presenti nelle Surprise Bag “frutta e verdura” di Too Good To Go, acquistabili tramite l’app presso molti negozi di ortofrutta di quartiere e supermercati aderenti – è possibile preparare zuppe saporite spendendo meno di 1 euro a porzione.
Per chi invece, come il 30% degli italiani, preferisce acquistare zuppe pronte grazie a Box Dispensa è possibile salvarne dallo spreco, ottenendo anche in questo caso un beneficio economico – fino al 50% del prezzo originario – ed un impatto significativo, riducendo gli sprechi.
Zuppe senza sprechi: i consigli di Too Good To Go per conservarle al meglio
Da Nord a Sud, la cucina italiana vanta una straordinaria varietà di zuppe, minestre e vellutate, nate dall’arte contadina di non sprecare nulla. Per gustarle al meglio anche nei giorni successivi alla preparazione e ridurre gli sprechi, Too Good To Go ha raccolto alcuni consigli semplici e pratici per conservarle nel modo corretto. Piccoli accorgimenti da applicare ogni volta che si prepara una zuppa, per valorizzare il cibo e non sprecarne neanche un cucchiaio.
Quando prepari una zuppa, dividila subito in porzioni singole:
· Contenitori piccoli ermetici
· Vasetti di vetro resistenti al calore (lasciando sempre 2-3 cm di spazio in alto)
Questo aiuta a scongelare solo ciò che serve, senza sprechi.
Non riporre mai la zuppa ancora calda in frigorifero o nel freezer: rischia di deteriorarsi e di compromettere anche gli altri alimenti conservati. Un metodo semplice può essere:
1. Lasciare intiepidire a temperatura ambiente (max 1 ora)
2. Mettere il contenitore in frigo per 1-2 ore
3. Eventualmente spostare nel freezer
La conservazione in frigo (4°C) dura 2/3 giorni, quindi meglio consumarla presto. In freezer (-18°C), arriva a durare 2/3 mesi, mantenendo sapore e qualità.
Alcuni alimenti cambiano consistenza dopo la conservazione in freezer:
· Patate tendono a divenire farinose
· Pasta o riso, possono diventare molli
· Verdure a foglia rischiano di sfaldarsi
Una soluzione potrebbe essere congelare la zuppa senza questi ingredienti, aggiungili al momento di riscaldare.
Etichettare le zuppe aiuta a non dimenticare cosa è stato congelato. Per questo è importante indicare:
· Nome della zuppa
· Data di congelamento:
· Note (es: “aggiungere riso al momento”)
Una volta scongelata, riscaldare sul fornello o al microonde portando a bollore per almeno un minuto. Se la zuppa è diventata troppo densa, aggiungi un po’ d’acqua o brodo.
Utilizzare gli scarti puliti delle verdure (gambi, foglie esterne, bucce non trattate) per preparare il brodo. Se avanzano piccole quantità di verdure, il consiglio è di tagliarle e congelarle in sacchetti già porzionati per la prossima zuppa.
Ricette creative e zero sprechi con Too Good To Go e Bimby
Per ispirare chi ama mettersi ai fornelli, Too Good To Go ha realizzato insieme a Bimby uno speciale ricettario digitale antispreco – disponibile gratuitamente a breve sul sito di Too Good To Go – che include anche alcune zuppe autunnali: ricette semplici, economiche, bilanciate e perfette anche per chi ha poco tempo.
Tra queste, la zuppa di ceci speziata, la zuppa di foglie di cavolo con pane raffermo e il minestrone invernale antispreco: preparazioni che valorizzano ogni ingrediente, comprese le parti che solitamente vengono scartate.
Si tratta di idee gustose pensate per stimolare la creatività in cucina e dimostrare come anche ciò che sembra un avanzo possa diventare la base di un piatto nutriente e sostenibile. In altre parole, ci ricordano che ogni ingrediente merita una seconda possibilità.
