(Agen Food) - Roma, 02 ott. - In occasione di Fruit Attraction, appuntamento internazionale di…

Giornata di lavori in Commissione Agricoltura al Senato
Tempo lettura: 2 minuti
(Agen Food) – Roma, 19 set – Oggi alle ore 12 l’ufficio di presidenza della Commissione Industria-Agricoltura del Senato ha dato il via alle audizioni di Conflavoro, Aiget (Associazione italiana grossisti di energia e trader), Arte (Associazione reseller e trader dell’energia), Assogas (Associazione nazionale industriali privati gas e servizi energetici), Energia Libera, Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), Confesercenti, Confcommercio, Assiterminal e Assocostieri sulla legge sulla concorrenza.
“Finalmente un segnale netto per un comparto che non ha ricevuto la necessaria attenzione per molto tempo – hanno detto da Confesercenti all’audizione in Commissione -, più di un decennio di incertezze che hanno frenato investimenti, portato alla chiusura di migliaia di imprese, depotenziato l’offerta e impoverito la concorrenza”. Confesercenti denuncia che “il settore delle imprese del commercio ambulante versa “in un preoccupante stato di difficoltà. Tra il 31 dicembre 2020 ed il 31 dicembre 2022, le attività del commercio su aree pubbliche hanno subito un calo di 14mila operatori in 2 anni, al ritmo di quasi 19 imprese sparite al giorno. Una riduzione dovuta alle chiusure e al rallentamento delle nuove aperture”. Ma per Confesercenti “nella soluzione individuata dal ddl concorrenza si intravede una via di uscita da questa impasse” e, dopo anni un’opportunità di ridare slancio al settore.
Altri, nel pomeriggio, gli impegni per la Commissione Industria-Agricoltura del Senato che, alle 14.30 , si è riunita insieme alla Commissione Ambiente per l’esame degli emendamenti al decreto asset; in seguito, insieme alla Commissione Giustizia, inizia il dibattito sul decreto di adeguamento al regolamento UE di modifica alla normativa sul finanziamento della Politica agricola comune; e alle ore 18.30 insieme alla Commissione Affari sociali, è previsto il dibattito sui provvedimenti analoghi riguardanti la fabbricazione, commercializzazione e utilizzo di mangimi medicati, produzione biologica e i controlli su alimenti e mangimi e protezione degli animali durante l’abbattimento.
