Skip to content

Conegliano, presentazione del volume ‘Luigi Manzoni. Il gene e la vite’: De Carlo: ‘L’ignoranza e la paura non fermano il futuro

  • Redazione Agenfood
  • LIBRI, NL

(Agen Food) – Conegliano (Tv), 08 mar. – “Quello del professor Luigi Manzoni è un esempio attualissimo di passione e di ricerca in agricoltura che ha portato a produrre di più e meglio. L’ignoranza e la paura non possono fermare il percorso verso un futuro migliore per le nuove generazioni”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, in occasione della presentazione del volume “Luigi Manzoni. Il gene e la vite” questa mattina (venerdì 7 marzo) all’Istituto Cerletti di Conegliano (Treviso).

“Manzoni è stato una persona geniale, un visionario; i suoi studi e i suoi insegnamenti hanno portato a risollevare la viticoltura, ad accrescere le conoscenze in materie di patologie, di fisiologia e di genetica della vite, all’esaltazione delle qualità dei territori”, ha evidenziato De Carlo.  

“La sua opera ha portato ad affrontare le malattie, ma anche a studiare la genetica della vite per migliorarne la resistenza agli agenti patogeni e agli stress climatici; un’azione fondamentale, un simbolo ancora oggi a decenni e decenni di distanza. Possiamo solo immaginare quale potrebbe essere il suo entusiasmo oggi nelle sperimentazioni delle Tecniche di Evoluzione Assistita, un ulteriore sviluppo dei suoi studi ottenuto grazie alla ricerca di tanti suoi colleghi. Il futuro non deve fare paura: chi distrugge con atti vandalici i campi dove si sperimentano le TEA non fa solamente un danno ai coltivatori, ma infligge una ferita pesante alla ricerca e – di riflesso – alla popolazione. La scienza e lo studio rappresentano la nostra speranza di sfamare il mondo, di andare verso un’agricoltura ancora più sostenibile ambientalmente, economicamente e socialmente; in sostanza, di “produrre di più e meglio”. Chi non lo capisce, chi non lo accetta, con la sua ignoranza non solo calpesta anni e anni di ricerca, ma mette a rischio il futuro – alimentare e non solo – delle comunità”.

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×