(Agen Food) - Frattamaggiore (Na), 18 apr. - Nuovo e autorevole appuntamento nell'ambito del salotto letterario Vega Cultura: giovedì,…

“Vivere senza Età – I Segreti dei Super Agers”: la guida di Leonardo Calò per una longevità consapevole
(Agen Food) Roma, 21 mar. – Vivere più a lungo e in salute, superando i limiti dell’età anagrafica grazie a scelte quotidiane consapevoli: questo è il messaggio principale del nuovo libro “Vivere senza Età – I Segreti dei Super Agers“, scritto dal professor Leonardo Calò, medico e cardiologo di fama internazionale.
Calò, professore ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e direttore del Centro di Cardiologia del Policlinico Casilino di Roma, presenta in questo saggio un approccio innovativo che combina evidenze scientifiche, esperienze personali e riflessioni spirituali per raggiungere una vita lunga e sana.
L’autore parte dalla sua personale esperienza: nel 2015, alla soglia dei cinquant’anni, Calò ha vissuto una profonda trasformazione personale che lo ha portato a riflettere sull’importanza della prevenzione e della “generazione della salute” piuttosto che sulla cura della malattia.
Il libro esplora il fenomeno dei “Super Agers”, persone che vivono oltre i cento anni in buona salute, e analizza in profondità le cosiddette “Zone Blu” del mondo, come Okinawa, Ikaria, Hunza, Loma Linda e alcune regioni italiane come la Sardegna e il Cilento, dove la longevità è straordinariamente diffusa.
Calò individua elementi comuni a queste popolazioni: una dieta prevalentemente basata su frutta, verdura, cereali integrali e legumi, l’importanza dell’attività fisica quotidiana (dalle semplici camminate al Tai Chi), l’utilizzo consapevole della restrizione calorica e l’attenzione verso le relazioni sociali e uno scopo di vita (il celebre “ikigai” giapponese).
Grande attenzione è data anche alle più recenti scoperte scientifiche, come l’epigenetica e la nutrigenomica, che mostrano come le scelte quotidiane possano influire direttamente sui nostri geni, ritardando l’invecchiamento patologico e stimolando la longevità attraverso meccanismi come l’autofagia, il processo naturale di pulizia cellulare favorito dal digiuno intermittente.
Con un linguaggio chiaro e divulgativo, Calò offre suggerimenti pratici e strategie quotidiane per cambiare stile di vita in modo graduale e sostenibile. Non si tratta soltanto di seguire regole alimentari o sportive, ma anche di prendersi cura dell’equilibrio interiore, coltivando una prospettiva spirituale e sociale della longevità.
“Vivere senza Età” rappresenta una lettura essenziale e attuale, che risponde al crescente bisogno di soluzioni efficaci in una società sempre più longeva e caratterizzata da patologie croniche legate all’età avanzata. È un invito ad abbracciare un modo di vivere che coniuga sapienza antica e scienza moderna, dimostrando che vivere più a lungo e meglio dipende soprattutto da noi stessi.
Il libro, disponibile in formato cartaceo e digitale, è stato pubblicato indipendentemente su Amazon KDP ed è reperibile da marzo 2025.
