Skip to content

“Piacere al cubo Negroni”: i must have delle ricette d’ estate

(Agen Food) – Roma, 10 lug. – Estate è sinonimo di divertimento, vacanze e relax. Una stagione che riaccende la voglia di leggerezza e, in cucina, la ricerca di piatti freschi per combattere il caldo senza rinunciare al gusto. Se poi sono anche belli da vedere il desiderio di fotografarli e condividerli è immancabile, soprattutto se si tratta di combinare forme e colori in modo originale e creativo.

E i cubetti di cotto mettono tutti d’accordo: versatili, pratici, ‘instagrammabili’, sono ideali per le ricette fresche ricercate in questo momento dell’anno, come dimostrano i dati dell’indagine di AstraRicerche per Negroni. Secondo lo studio, condotto su un campione di oltre 1.000 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni, i cubetti di cotto sono infatti decisamente i più utilizzati nelle stagioni calde, estate in testa (46,5%). Perfetti sia per proposte semplici che creative, sono protagonisti assoluti in primi o piatti unici freschi: non solo nelle insalate di riso o pasta (46,6%), ma anche in una classica pasta a base di panna, cotto e piselli (57,4%) e nel riso alla cantonese (34,2%). C’è poi chi preferisce utilizzarli tradizionalmente nelle torte rustiche, per esempio a base di patate e cotto (40,4%), e chi nel cous cous con verdure (19,9%) per dare un tocco di originalità. 

E a proposito di novità per l’estate, ecco le ricette con i cubetti di cotto per celebrare il ‘Piacere al cubo’ in cucina realizzate in collaborazione con Al.ta Cucina, la più grande community di cuochi amatoriali d’Italia. Sei proposte firmate da 3 creator in grado di esaltare i cubetti di cotto del marchio della Stella, perfetti in cottura ma anche pronti da gustare: 

Piadinafrittata

Le ricette di Samantha Puleo (Il mio piatto a colori):

  • Piadifrittata con base di piadina con cubetti di cotto, spinacino, pomodorini e formaggio;
  • Insalata di ceci con pomodorini rossi e gialli, cubetti di cotto, feta, olive verdi e nere, basilico fresco condito con qualche cucchiaino di pesto. 
Sformato di riso

Le ricette di Arianna Rallo (Sapore di Arianna):

  • Sformato di riso in padella con cubetti di cotto e formaggio;
  • Cheesecake salata con cubetti di cotto, pomodorini e olive taggiasche.
Pacchero con crema di piselli

Le ricette di Maria Stella (Burrata e pistacchi):

  • Pacchero con crema di piselli, mandorle tostate e cubetti di cotto;
  • Tarte tatin di pomodorini in padella con burrata e cubetti di cotto.

A questo link il focus con tutte le ricette: https://www.dropbox.com/scl/fi/jnl6knusis8yfwzdoqfj8/FOCUS_Le-ricette-di-Al.ta-Cucina-con-i-cubetti-di-cotto-Negroni.docx?rlkey=jkte71f2rmsrqo4fjzemvhiqt&e=1&dl=0

L’INDAGINE: A 9 ITALIANI SU 10 PIACCIONO I CUBETTI DI SALUMI

Il cubo in cucina è una forma geometrica che richiama gusto, divertimento ed estetica. E per quasi 1 italiano su 2 (48,1%) – secondo l’indagine di AstraRicerche per Negroni – questa forma si associa ai cubetti di salumi.  L’identikit? Versatili, immancabili in cucina, consistenti, belli da vedere e da condividere. Per l’80% degli italiani sono un elemento da usare in cucina in tanti modi diversi; un must have da tenere sempre a portata di mano (78,3%); perfetti per piatti gustosi e da condividere nelle tavole delle feste (77,3%); elementi da usare come elemento decorativo nelle preparazioni (68,6%) e da fotografare per piatti “instagrammabili”. Per il 44,6% degli italiani rappresentano una buona idea per dare sapore ai piatti in modo semplice e veloce, mentre per oltre il 40% sono la soluzione ideale per chi ama “spadellare”. Ma sono anche un elemento in grado di dare una consistenza diversa al piatto rendendo più interessante l’esperienza gustativa (29,9%).   

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×