(Agen Food) - Percoto (Ud), 19 lug. - Figlio di Antonio, terza generazione della famiglia…

Lo Chef Eiji Yamamoto tra i protagonisti di Tuna Competition
(Agen Food) – Carloforte (CI), 30 mag. – Sull’Isola di San Pietro, torna Girotonno, l’evento gastronomico che accende i riflettori sull’antica tradizione e la cultura millenaria del tonno.
Quattro giorni tra cultura, arti, enogastronomia, musica e spettacolo: si va in scena dal 30 maggio al 2 giugno 2024.
Cuore del Girotonno è la Tuna Competition, la gara gastronomica internazionale tra chef provenienti da sei Paesi che presentano originali ricette a base di tonno cotto e crudo.
Sei i Paesi in gara per l’edizione 2024: Brasile, Giappone, Grecia, Israele, Italia e Palestina.
Chiamato a rappresentare il Giappone per questa edizione 2024, lo chef di Sushisen, Eiji Yamamoto.
Per la Grecia ai fornelli Vasilis Papikinos e Skandalakis “Soti” Sotirios; per Israele gli chef Tze’ela Rubinstein e Mauro Galati; per la Palestina gli chef Shady Hasbun e Samia Sowwan; per il Brasile Jefferson Elias Ribeiro da Silva, conosciuto in Italia come chef Tom; e poi l’Italia, con tre chef: Benedetto Di Lorenzo, Emiliana Scarpa e Carlo Biggio.
“Per noi è un vero onore rappresentare il Giappone in una competizione così importante come la Tuna Competition di Girotonno”, raccontano Eiji Yamamoto (chef di Sushisen) e Kunihiro Giuliano Este (proprietario e direttore di Sushisen); “Questa rappresenta l’ennesima prova che Sushisen è considerato, oggi più che mai, un autentico ristorante giapponese in Italia, concludono i due.
A giudicare i piatti presentati dagli chef sarà una giuria tecnica,presieduta da Roberto Giacobbo, conduttore televisivo e volto di Freedom.
Anche i visitatori della rassegna potranno assaggiare e votare i piatti in gara acquistando il ticket di partecipazione alle gare internazionali e partecipando alla giuria popolare.
La gara sarà presentata dai conduttori Rai Federico Quaranta e Valentina Caruso.
Il piatto dello chef Eiji Yamamoto sarà Sushisen Maguro Kinkan Tonyu Tartare: un tartare di tonno con mandarino Kumquat, crema di tofu bio di Chiba, Yuba, miso, ikura e caviale
Il piatto è stato pensato tenendo presente tecniche e sapori centenari, con spezie provenienti dalla montagne di Nikko, ed una crema di latte di Tofu bio dalla regione di Chiba, nonchè lo Yuba, tipico della cucina antica di Kyoto.
Il tutto mescolato sapientemente con un tocco di contemporaneità sincretica tipica della cucina attuale di Tokyo di alto livello
