Skip to content

A tavola con Augusto e Nerone: sapori dell’antica Roma

(Agen Food) – Roma, 13 nov. — Il progetto “L’’Archeocucina racconta l’antica Roma” creato dal team del ristorante/rooftop Le Terrazze al Colosseo all’interno del Room Mate Hotel romano MIA in via capo d’Africa 54, vedrà la luce venerdì 21 novembre con il primo appuntamento “A cena con Augusto e Nerone”, un evento unico dedicato alla riscoperta della gastronomia romana imperiale, ambientato nel periodo tra Ottaviano Augusto e Nerone, l’età d’oro della cucina antica. 

Durante la serata, gli ospiti saranno immersi in un viaggio gastronomico e sensoriale alla scoperta dei sapori che animavano i banchetti dell’élite romana in una scenografia in cui il Colosseo sarà protagonista.  Il menu di quattro portate proporrà piatti ispirati ai ricettari di Marco Gavio Apicio, come il patina de pisciculis, il lagana et cicera e il pullus  garum, reinterpretati dallo chef Daniele Marzella con ingredienti moderni ma fedeli allo spirito dell’epoca. 

Gustare e conoscere, assaggiare e ascoltare, osservare e ricostruire un passato così lontano ma ancora così presente nella tradizione culinaria romanesca: questi gli obiettivi dell’intero progetto che sarà accompagnato dalle performance narrative di Piero Giovinazzo (I viaggi di Adriano) e Luca Basile (attore,autore e regista teatrale) che condurranno gli ospiti in una piena immersione nella storia.

Il primo appuntamento con L’’Archeocucina racconta l’antica Roma” rappresenterà dunque un format ideato per unire ricerca archeologica, divulgazione culturale e arte culinaria.
L’obiettivo è “assaggiare la storia”: ricreare le emozioni dei banchetti di dell’antico passato attraverso un linguaggio contemporaneo, scientificamente accurato ma accessibile al grande pubblico.
Ogni piatto sarà frutto di uno studio su fonti storiche adattate con sensibilità moderna, il passaporto per un viaggio a ritroso nel tempo, nel pieno concetto di CONVIVIUM, il vivere insieme la tavola, come se … 

…COME SE  si fosse ospiti del triclinio di Cesare o di una sontuosa sala da banchetti rinascimentale al tempo di Leonardo, ma anche di un’osteria romana frequentata da Trilussa.

Anfitrioni e maestri di cerimonia di ogni appuntamento sarà Nosilence Eventi in una regia che coordinerà racconti e interpretazioni di rivisitazioni storiche che ridaranno voce a ricette dimenticate, a tecniche di cottura perse, a alimenti insoliti, in percorsi affascinanti nel passato culinario di assaggi di storia.

IL MENU degustazione del 21 novembre

Aperitivus (Aperitivo)

– Mulsum – Vino miscelato con miele e pepe.

 Gustatio (Antipasto)

Patina de Piris – Sformato di pere.

.

 Prima Mensa (Primo)

Lagana et Cicera – Pasta e Ceci alla Romana.

Altera Mesa (Secondo)

– ⁠Pullus Garum – Pollo arrosto in salsa Garum. 

Secunda Mensa (Dessert)

– Placenta Romana – Torta di Ricotta e Miele 

Bevanda d’accompagnamento durante la Cena

Vinum dilutum – Vino diluito con acqua secondo l’uso romano

PREZZO a persona 48,00 Euro

📍 Luogo: Le Terrazze a Colosseo Via Capo d’Afric,a 54 ROMA

📅 Data e ora: Venerdì 21 novembre 2025 ore 20:30

🎟️ Ingresso: su prenotazione – posti limitati

💬 Info e prenotazioni: https://leterrazzealcolosseo.plateform.app/esperienze

con pagamento anticipato

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×