(Agen Food) - Firenze, 14 nov. - Quando l’autunno avvolge le colline fiesolane, il Ristorante…

Cucina Crocevia: due chef, due città, un solo viaggio nell’anima del Paese.
(Agen Food) – Palermo, Roma, 14 nov. – Si chiama “Cucina Crocevia” l’evento ideato dagli chef Marco Massaia del ristorante Gagini di Palermo e Alessandro Miocchi del ristorante Retrobottega di Roma: due serate – il 23 novembre al Gagini e il 16 dicembre da Retrobottega – pensate come un viaggio a quattro mani tra culture, ingredienti e identità gastronomiche.
L’iniziativa nasce dal desiderio di reinterpretare con libertà, rispetto e curiosità i rispettivi territori, ispirandosi ai grandi maestri Giuseppe Coria e Ada Boni, autori che hanno saputo raccontare l’anima della cucina regionale italiana attraverso i loro ricettari. Tavola dunque come momento culturale: un luogo di riflessione, dialogo e condivisione, dove le tradizioni diventano linguaggio contemporaneo.
Il viaggio comincia al ristorante Gagini dunque a Palermo, crocevia di civiltà e culture, dove la storia si intreccia con la cucina in una stratificazione di sapori e simboli. Protagonista di questa serata sarà la Sicilia raccontata da Giuseppe Coria nel suo celebre libro “Profumi di Sicilia”: più che un ricettario, un vero e proprio viaggio nell’anima dell’Isola attraverso una raccolta di piatti, ingredienti, usanze e proverbi raccontati con uno sguardo insieme gastronomico e antropologico che restituisce un patrimonio immenso e ancora in parte inesplorato.
Nel menu, territori, tradizioni contadine e rituali domestici, saranno reinterpretati con leggerezza e visione contemporanea. Una Sicilia filtrata attraverso due sguardi esterni – quello piemontese di Massaia e quello abruzzese di Miocchi – accomunati dallo stesso rispetto per l’essenza della cucina e dal desiderio di esplorarne la dimensione culturale e sensoriale. Insieme costruiranno insieme un percorso che attraversa la Sicilia in un dialogo tra rigore piemontese, creatività abruzzese e calore mediterraneo, dove profumi, consistenze e gesti antichi si trasformano in piatti essenziali e sorprendenti.
Le portate nascono dal contatto diretto con la natura, dalla passione di entrambi per il foraging, dal loro rispetto profondo per la stagionalità e dalla ricerca di una relazione autentica con il territorio e i suoi ritmi. Ogni piatto sarà frutto della collaborazionereale, ideato insieme dai due chef e realizzato veramente a quattro mani nella cucina del Gagini, in una vera e propria joint venture gastronomica e culturale. Lo stesso accadrà per la cena romana di dicembre.
La cena avrà luogo domenica 23 novembre al Gagini a partire dalle ore 20.
Per prenotare: https://gaginirestaurant.superbexperience.com/
Coria scriveva per tramandare, Massaia e Miocchi cucinano non per imitare, ma per esplorare.
Tutti e tre, con linguaggi diversi, parlano di amore per la Sicilia.
