(Agen Food) - Milano, 20 giu. - A Milano apre Orizzonti, un nuovo ristorante “casual…

Romeo, la nuova casa della romanità a Testaccio
(Agen Food) – Roma, 10 apr. – di Giordana Oddi – Ha aperto da poco più di un mese nel cuore di Testaccio Romeo, il nuovo locale che si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca autenticità e qualità nel panorama della ristorazione romana. Non il classico ristorante di cucina capitolina, ma un progetto che punta a distinguersi grazie a un’attenta selezione delle materie prime e a una forte attenzione alla qualità.

In occasione di una cena stampa, Massimo Scordino – fondatore e anima del locale – ha raccontato con entusiasmo il cuore di questa nuova avventura, tra le vie suggestive della Roma sud: “Abbiamo fatto un enorme lavoro di ricerca sui produttori. Un grazie speciale va a Cibaria, eccellenza della nostra regione, e a Cincinnato per i vini straordinari che rappresentano un valore aggiunto. E naturalmente a tutti i fornitori che ci stanno accompagnando in questo percorso. Noi, insieme ai nostri soci, ci crediamo davvero: ci mettiamo cuore e passione per creare qualcosa di importante”.
Tra i protagonisti della serata, anche il pizzaiolo Daniele Di Grazia (scuola Gambero Rosso), che ha portato nel forno a legna tutto il sapere della panificazione romana. Il risultato? Una pizza sottile e croccante, fedele alla tradizione, ma con una marcia in più.

Il menù servito è stato un vero viaggio nella cucina romana più autentica, quella che profuma di casa e di semplicità, come ai tempi della nonna. Ad aprire le danze, un trittico di supplì – al sugo, cacio e pepe, e con bollito e crema di basilico – seguiti da un immancabile carciofo alla romana. Poi le pizze: una classica margherita e una versione più creativa con alici, stracciatella, puntarelle e cipolla caramellata.
Non potevano mancare i primi della tradizione, esaltati dai prodotti di punta di Cibaria: amatriciana e cacio e pepe, con tonnarelli freschi, fatti in casa ogni giorno. Pasta ruvida, bella da vedere e perfetta per accogliere i sughi, proprio come una volta.

A chiudere in bellezza, i saltimbocca alla romana e l’intramontabile crostata ricotta e visciole, dolce simbolo della Capitale.
Durante la serata, i rappresentanti di Cibaria hanno raccontato con passione le caratteristiche dei loro prodotti di punta: come il Pecorino Romano DOP, frutto di un’attenta selezione stagionale del latte ovino e di una filiera controllata in ogni dettaglio, e il guanciale a bassa salinità, ottenuto da suini italiani e lavorato con sale, vino e spezie prima di una lunga stagionatura di tre mesi.
Romeo si trova accanto al mercato di Testaccio e dispone di circa 150 coperti, con un’ampia area esterna. È la location perfetta per ogni occasione, da una cena informale tra amici a un pranzo di lavoro o un momento speciale in famiglia. I tavoli con le classiche tovaglie a quadri bianche e rosse raccontano subito l’anima del posto: semplice, calorosa, profondamente romana.
Perché Romeo non parla solo la lingua della cucina, ma anche quella della convivialità. E presto sarà pronto a portare questa romanità anche a Milano!
