Skip to content

Ortogel, Imbesi: evoluzione del sito web

(Agen Food) – Caltagirone (CT), 02 dic. – di Massimiliano Annesi – Trasforma esclusivamente i migliori agrumi della filiera siciliana: arance rosse e bionde, limoni e mandarini. Ma anche bergamotto e il pompelmo che appartengono alle eccellenze della Regione Calabria.

Nella compagine sociale della Ortogel si colloca un rappresentante del mondo industriale e i rappresentanti del settore produttivo che in accordo di filiera garantiscono la fornitura del 70% degli agrumi da avviare alla trasformazione. I prodotti trasformati dalla Ortogel diventano succhi naturali e concentrati, succhi limpidi e torbidi, essenze estratte a freddo e a caldo, succhi ed essenze convenzionali e biologici, scorze essiccate per l’estrazione della pectina, scorze essiccate per mangimistica, bio-etanolo.

Salvatore Imbesi, Presidente della rete di imprese che ingloba tre importanti realtà operanti nel territorio siciliano, Ortogel e Agrumi-Gel, industrie di trasformazione di agrumi, e la cooperativa Service Calatino, ha annunciato l’evoluzione web del sito, per un accesso trasparente e diretto alle informazioni per i partner, agricoltori e tutti gli operatori del settore.

Ottimizzato anche per smartphone e tablet facilita anche il consumatore finale informandolo non solo sulla storia aziendale, prodotti e servizi, ma anche le strategie green dell’economia circolare.  Inoltre dettagli circa la gamma dei prodotti, i periodi di produzione, le certificazioni, il packaging e la sostenibilità nell’ottica di un mercato che richiede sempre maggiori controlli e parametri di qualità ottimali, coerenti anche con le direttive comunitarie dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

#ortogel #agrumigel

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×