Skip to content

Presentate le 10 startup dell’agroalimentare per Bravo Innovation Hub Agrifood

(Agen Food) – Brindisi, 07 ott. – Sono state presentate a Palazzo Guerrieri di Brindisi le 10 startup che parteciperanno ad “Bravo Innovation Hub Agrifood”, il programma di accelerazione promosso dal Mise nell’ambito del PON Imprese e Competitività e realizzato da Invitalia con Tree, Future Food, Talent Garden, Sud Speed Up e CETMA: Saba Technology, Earthaumations, Service Biotech, Innovabile, Eco Fly Tech, Tziboo, Newtra Food, Enismaro, Olivante e Drone Air Lab.

Le startup sono state selezionate da Invitalia con una call nazionale a cui hanno risposto 66 imprese con progetti innovativi nella filiera agroalimentare. Ognuna si è aggiudicata un “pacchetto” del valore di 41.500 euro: 20.000 euro come contributo finanziario e 21.500 sotto forma di attività e servizi di formazione, mentorship e networking.

All’evento di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, Riccardo Rossi, Sindaco di Brindisi, Federica Garbolino, Responsabile area Sviluppo, Mercato e Swervizi di Invitalia, Marco Bellezza, Amministratore Delegato di Infratel Italia e Raffaele Lafortezza, Professore di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Il programma di accelerazione “Bravo Innovation Hub Agrifood” ha come centro delle attività Palazzo Guerrieri a Brindisi e comprende:

– un grant di 20.000 euro (di cui 10.000 richiedibili al termine della seconda settimana dall’inizio del programma di accelerazione e 10.000 al termine)
– spazi di lavoro all’interno del BRAVO Innovation HUB di Palazzo Guerrieri in Brindisi
– un percorso di formazione sulle competenze imprenditoriali e sulle tematiche più rilevanti del settore Agrifood della durata di circa 20 giornate
– 60 ore di mentoring e coaching per lo sviluppo del prodotto/servizio, modello di business, tecnologia, comunicazione, marketing, raccolta fondi
– assessment per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento
– un benchmark day con testimonianze nazionali e internazionali specifiche del settore Agrifood (imprenditori, ricercatori, esperti, etc.)
– un evento conclusivo (demo day), durante il quale le imprese, attraverso pitch session e attività di networking, presentano il proprio progetto e i suoi obiettivi a CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione e ad altri investitori nazionali e internazionali
– iniziative di business matching e open innovation
– la partecipazione gratuita a importanti fiere di settore
– un luogo per la sperimentazione e i test delle soluzioni tecnologiche proposte.

#Invitalia #BravoInnovationHubAgrifood

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Agenfood
Torna su
×