Skip to content

Cannes brinda con bollicine italiane e una limited edition sull’amore

(Agen Food) – Venezia, 21 mag. – Maia Wine rinnova la sua presenza al Padiglione Italiano del Cinema allestito nello scenografico Hotel Barrière Le Majestic, punto d’incontro tra eccellenze cinematografiche e italianità autentica.

Le bollicine venete firmeranno anche i brindisi ufficiali del Padiglione Americano presso il Palais des Festivals et des Congrès dove i riflettori sono puntati sulla Nuova “Maia Love Edition” – una bollicina da collezione, nata per raccontare emozioni. Un blend millesimato extra-dry, dal bouquet raffinato e studiato per un pubblico attuale e attento alle tendenze del momento.

I padiglioni, oltre ad accogliere professionisti e volti noti internazionali del grande schermo, saranno teatro di incontri, panel, interviste e momenti di networking, sempre accompagnati dal Prosecco DOC firmato Maia.

In calendario anche un’importante iniziativa benefica: il 20 maggio Maia sarà vino ufficiale dell’iconica cena di gala firmata Better World Foundation al Carlton Hotel. Un’occasione speciale in cui celebrità, imprenditori e insider si uniscono per un obiettivo comune.

“La nostra presenza anche quest’anno a Cannes è la conferma di un percorso di branding figlio di una visione globale ed attuale che ha portato Maia Wine oggi a posizionarsi tra le principali etichette Premium della spumantistica italiana. Un valore di marca che, grazie al lavoro del direttore vendite, Marco Vicentini, ha trovato sbocco oggi nelle principali insegne italiane. Un percorso che ha già in cantiere grandi novità che stiamo studiando con Pierpaolo Cielo in questi mesi e che presenteremo in occasione del prossimo festival del cinema di Venezia” afferma Angelo Lella, co-founder e Marketing Manager di Maia Wine.

La Maia Love Edition 2024 è un omaggio alla grande letteratura d’amore e alle radici profonde del territorio vicentino. Creata per celebrare i 500 anni dalla nascita della novella di Romeo e Giulietta, firmata nel 1524 da Luigi Da Porto – originario di Montorso, sede della cantina – la cuvée racchiude in sé un’eredità culturale potente e romantica. “È una storia che nasce tra le nostre colline,” racconta Pierpaolo Cielo, vicepresidente di Cielo e Terra Spa. “A Montecchio Maggiore si stagliano i Castelli di Romeo e Giulietta, simboli eterni di una leggenda che vive ancora oggi tra i vigneti e le emozioni.”

Redazione Agenfood

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×