(Agen Food) - Milano, 24 ott. - La cucina coreana continua a conquistare i palati…

Salumi Coati protagonisti agli appuntamenti con l’eccellenza italiana
(Agen Food) – Pescantina (Vr), 22 ott. – Il Salumificio F.lli Coati protagonista ad alcuni degli eventi di maggiore risalto nel panorama culturale italiano per mettere la firma su un racconto di marca fatto di sapori autentici, qualità e stile italiano. Dal red carpet veneziano al mare ligure, passando per le note luppolate di Biella e i grandi nomi della pizza internazionale: l’estate 2025 ha visto i salumi Coati al centro di un ricco calendario di appuntamenti tra eccellenza gastronomica, cultura e lifestyle.
Un tocco di gusto tra le stelle: i sapori Coati serviti al Festival del Cinema di Venezia
Ad aprire il sipario su questo tour di fine estate, la rinnovata presenza del salumificio veneto, in qualità di partner ufficiale delle aree di ristorazione, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Ancora una volta, i salumi Coati hanno brillato fra le stelle del panorama cinematografico internazionale: nelle esclusive location della Terrazza Biennale, curate dallo “chef delle star” Tino Vettorello, sono infatti stati serviti anche quest’anno i salumi firmati Coati, espressione di qualità e tradizione italiana. Sotto i riflettori, in particolare, le referenze della linea “Lenta”, come il Prosciutto Cotto Alta Qualità Lenta Cottura, ingrediente protagonista di uno degli speciali piatti serviti a ospiti e star internazionali.

I Salumi Coati on tour con 50 Top Pizza
Da Madrid a Napoli, passando per New York: l’estate del Salumificio Coati ha seguito la scia d’eccellenza pizzaiola in qualità di partner ufficiale di 50 Top Pizza, la celebre guida internazionale tra le più autorevoli del settore. Il salumificio veneto non solo ha avuto l’onore di partecipare alle cerimonie di premiazione, ma anche la straordinaria possibilità di premiare i vincitori della categoria “Made in Italy”, con il prestigioso Salumi Coati Award. Gli ospiti hanno inoltre potuto assaporare le migliori referenze durante gli esclusivi after party ufficiali della manifestazione con aree degustazione dedicate.
Bolle di Malto, quando i salumi incontrano la birra d’autore
A confermare la versatilità dei prodotti Coati e la loro capacità di esaltare i propri sapori e aromi con altre eccellenze enogastronomiche, dal 28 al 30 agosto, il Salumificio Coati ha preso parte alla decima edizione di Bolle di Malto, tra le rassegne dedicate alla birra artigianale più importanti d’Italia. All’interno della Corte del Gusto, curata da Gambero Rosso e dedicata a una selezione dei migliori food truck italiani e aziende della norcineria, anche il Salumificio Coati è stato protagonista con uno stand personalizzato che ha permesso ai visitatori di provare tutta la qualità e l’eccellenza delle proprie referenze in abbinamento alle migliori birre italiane. Coati ha inoltre partecipato a masterclass, degustazioni, talk e momenti di networking, oltre alla conferenza stampa di presentazione della 12ª edizione di “Salumi da Re”, l’appuntamento di riferimento per la migliore produzione salumiera italiana in programma a fine ottobre, dove Coati sarà naturalmente tra i nomi di spicco dell’evento.
Il gusto dei salumi Coati al Salone Nautico
Confermando la presenza nei luoghi più prestigiosi ed esclusivi, il Salumificio F.lli Coati ha partecipato inoltre all’ultima edizione del Salone Nautico, tenutosi dal 18 al 23 settembre a Genova, punto di riferimento per l’eccellenza del mondo nautico e vetrina internazionale di innovazione, stile e qualità Made in Italy. Qui i prodotti Coati sono stati scelti come ingredienti protagonisti delle focacce gourmet proposte dallo stand di Mentelocale – il progetto che racconta Genova attraverso i suoi bistrot, dove cultura e buon cibo si incontrano – allestito all’interno dell’area food della fiera. Due eccellenze in particolare hanno riscosso grande apprezzamento: il Prosciutto Cotto Alta Qualità Lenta Cottura e la novità 2025, l’Arrosto di Tacchino Lenta Cottura. Un modo nuovo e fresco per raccontare la qualità Coati in contesti unici dove il gusto incontra l’eleganza e l’artigianalità italiana.
“Essere presenti in contesti così diversi e prestigiosi ci permette di parlare a pubblici nuovi, mantenendo sempre salda la nostra identità e portando avanti un racconto coerente e significativo – ha dichiarato Massimo Zaccari, direttore commerciale Salumi Coati –. Ogni evento è un’occasione per condividere i valori che ci guidano: rispetto per la tradizione accompagnato da una spinta costante all’innovazione, cura per le materie prime e desiderio di affermare sempre più Coati come brand di riferimento di alta qualità”. Le ultime settimane dell’estate 2025 hanno rappresentato per il Salumificio F.lli Coati un vero e proprio racconto di marca, fatto di presenze strategiche, incontri autentici e un unico grande filo conduttore: la passione per il gusto e la qualità. Gli appuntamenti, però, non sono finiti e anche l’autunno è ricco di iniziative, a partire da “Salumi Da Re, raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri” al quale il Salumificio Coati non può mancare e che torna dal 25 al 27 ottobre con la stessa missione di sempre: promuovere e valorizzare la salumeria italiana di qualità.
A novembre il salumificio sarà inoltre sponsor della VIP Lounge della Coppa del Mondo di Fiera Cavalli, a Verona: in un’atmosfera unica, tra eleganza e adrenalina, le referenze Coati saranno al centro di un percorso di degustazione che valorizzerà la linea “Lenta”, per un appuntamento da vivere e assaporare in un contesto di prestigio e grande visibilità.
