Skip to content

HealthyLifestyle4All, campagna della Commissione Europea per uno stile di vita sano

(Agen Food) – Bruxelles, 24 set. – Ieri la Commissione ha dato il via alla campagna “HealthyLifestyle4All” destinata alla promozione di uno stile di vita sano per tutte le generazioni e i gruppi sociali, con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere degli europei.

La campagna, della durata di due anni, collega lo sport e gli stili di vita attivi alla salute, all’alimentazione e ad altre politiche, e coinvolge la società civile, le organizzazioni non governative, le autorità nazionali, locali e regionali e gli organismi internazionali. Tutte le parti metteranno in atto diverse azioni che incoraggino gli europei ad essere più attivi e più attenti alla loro salute.

Le azioni sosterranno i tre obiettivi della campagna “HealthyLifestyle4All”, vale a dire:

  • sensibilizzare maggiormente tutte le generazioni ad adottare stili di vita sani;
  • promuovere un accesso più agevole allo sport, all’attività fisica e a un’alimentazione sana, prestando particolare attenzione all’inclusione e alla non discriminazione per coinvolgere e raggiungere i gruppi meno privilegiati;
  • favorire un approccio globale interdisciplinare e trasversale che colleghi l’alimentazione, la salute, il benessere e lo sport.

La Commissione, che coordina la campagna, attuerà nei prossimi due anni diverse azioni, ad esempio:

  • aumenterà i finanziamenti per i progetti che sostengono uno stile di vita sano nell’ambito di Erasmus+, Orizzonte Europa e EU4Health. Per il periodo 2021-2027, saranno stanziati 470 milioni di € per iniziative nel settore dello sport a titolo di Erasmus+, 290 milioni di € nell’ambito di Orizzonte Europa e 4,4 milioni di € nell’ambito di EU4Health;
  • istituirà un nuovo premio intergenerazionale “#BeActive across generations” per riconoscere l’importanza dello sport nelle diverse fasce di età;
  • lancerà un’app dell’UE per dispositivi mobili dedicata alla prevenzione del cancro, che serva a sensibilizzare all’importanza di uno stile di vita sano per la prevenzione del cancro, sostenendo gli obiettivi del piano europeo di lotta contro il cancro;
  • predisporrà e aggiornerà una banca dati degli ingredienti alimentari contenente informazioni sulla qualità nutrizionale dei prodotti alimentari trasformati venduti nell’UE, al fine di promuovere i prodotti alimentari più sani e ridurre il consumo di quelli meno sani, ricchi di zuccheri, grassi e sale. Il conseguimento di tale obiettivo sarà ulteriormente favorito dall’apposizione sulla parte anteriore degli imballaggi di un’etichettatura nutrizionale obbligatoria e armonizzata nonché dalle disposizioni del codice di condotta dell’UE sulle pratiche commerciali e di marketing responsabili nella filiera alimentare, entrato in vigore nel luglio 2021;
  • tratterà la questione dell’alimentazione sana e sostenibile e l’importanza dell’attività fisica e della salute mentale, riesaminerà il programma dell’UE per la distribuzione di frutta, verdura e latte nelle scuole e definirà meglio il concetto di stile di vita sano nella sua raccomandazione dedicata alle scuole;
  • sosterrà l’elaborazione di politiche per la promozione di uno stile di vita sano fondate su elementi concreti, avvalendosi dello sportello informativo per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie e del Centro di conoscenze sul cancro.

Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “La salute è il fondamento di società ed economie forti. E prevenire sarà sempre meglio che curare. Per questo motivo la promozione della salute e la prevenzione delle malattie sono due aspetti essenziali delle nostre iniziative in materia di salute e rientrano nelle principali priorità del piano europeo di lotta contro il cancro. L’iniziativa “HealthyLifestyles4All” ci aiuterà a mettere in risalto l’importanza di uno stile di vita sano per tutte le generazioni e in tutti i gruppi sociali. Sensibilizzando all’importanza di avere uno stile di vita sano, favorirà il passaggio a regimi alimentari più sostenibili e promuoverà pratiche commerciali e di marketing responsabili nella filiera alimentare.”

#HealthyLifestyle4All #commissioneeuropea #sicurezzaalimentare #alimentazionesana

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×