(Agen Food) - Roma, 11 nov. – Oggi seguire una dieta alimentare sana, seppure fondamentale…

Aldi Italia al fianco di AIRC per il tumore al seno
(Agen Food) – Verona, 01 ott.– In occasione del mese Nastro Rosa di AIRC, ALDI Italia, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, rinnova per l’ottavo anno consecutivo la propria collaborazione con Fondazione AIRC per sensibilizzare la clientela sul tema della prevenzione e sostenere concretamente la ricerca scientifica sui tumori al seno.
Dal 6 ottobre al 2 novembre in tutti i punti vendita ALDI in Italia, sarà possibile acquistare i prodotti contraddistinti dalla tipica confezione rosa e dal logo AIRC, simbolo della campagna. Tra i protagonisti dell’iniziativa alcune eccellenze della linea “I Colori del Sapore”, come la melagrana e la mela Sinfoniaselezionate per la qualità e la freschezza e il farro 100% italiano, scelto per le sue note proprietà nutritive e benefiche. A questi prodotti salutari si aggiunge l’uva bianca senza semi della linea “Regione che Vai”, che porta sulle tavole dei clienti il meglio delle eccellenze regionali italiane.
Tutti i prodotti, contraddistinti dalla confezione rosa, saranno disponibili per l’intera durata della campagna e rappresentano un gesto concreto di supporto alla ricerca scientifica. Per ogni articolo venduto, infatti, ALDI devolverà ad AIRC un contributo pari a 0,13 euro.
“Siamo orgogliosi di confermare anche quest’anno il nostro sostegno all’iniziativa Nastro Rosa di AIRC, un progetto che valorizza l’impegno concreto nella sensibilizzazione alla prevenzione e nella ricerca scientifica”, ha sottolineato Michael Gscheidlinger, Country Managing Director Italia di ALDI, “Da otto anni, ALDI accompagna i propri clienti nel sostenere la scienza e la salute delle persone attraverso scelte quotidiane che hanno un impatto reale, come il fare la spesa”.
La partecipazione all’iniziativa Nastro Rosa conferma l’impegno di ALDI nel promuovere comportamenti responsabili e nel valorizzare il ruolo fondamentale della prevenzione, offrendo ai propri clienti la possibilità di contribuire a un progetto di rilevanza nazionale scegliendo prodotti di qualità per il proprio carrello.
“Per la cura del tumore al seno sono stati raggiunti risultati importanti, ma non possiamo fermarci.” –dichiara Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC – “La partecipazione di aziende come ALDI, attente alla sana alimentazione e alla responsabilità sociale, è un segnale prezioso e incoraggiante, perché dimostra come la prevenzione e il sostegno della ricerca oncologica possano diventare parte delle scelte quotidiane dei consumatori”.
Il sostegno continuativo negli anni all’iniziativa “Nastro Rosa” rientra nella strategia di Corporate Responsibility di ALDI “Oggi per domani“, che stabilisce i princìpi e le azioni volte a garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro. Sin dal suo arrivo in Italia, ALDI ha sempre sostenuto Fondazione AIRC con l’intento di sensibilizzare clienti e partner sull’importanza della prevenzione e della ricerca scientifica.
Per maggiori informazioni sulla collaborazione di ALDI con AIRC: aldi.it
La ricerca sui tumori al seno è consultabile anche sul sito nastrorosa.it
