(Agen Food) - Roma, 17 nov. – Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, magnifico hotel…

Sfida fra gelatieri, 6/7 novembre a Roma la finale di Coppa Italia
(Agen Food) – Roma, 05 nov. – Domani e il 7 novembre presso Officine Farneto in via dei Monti della Farnesina 77 a Roma si svolgerà la IV edizione della Coppa Italia di Gelateria organizzata dall’Associazione Italiana Gelatieri (Aig) evento patrocinato dal Masaf, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, e dall’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.
La competizione è avvenuta in due fasi: la prima è stata la fase di selezione a tappe – in diverse regioni italiani – e la seconda che ha riguardato la semifinale. In gara nella Capitale 24 finalisti: Alessandro Squatrito, Francesco Sottilaro, Raffaele Lepore, Domenico Lucchese, Cristina Asdagi, Salvatore Ravese, Vito Angiulli, Gianpaolo Porrino, Daniele Giannotti, Milena Mezzano, Marco Bettini, Massimo Bottarini, Annarita Bruno, Ivano Donato, Gianluca Montervino, Yuri dal Pos, Matteo Barone, Katia Cavallo, Domenico Curiale, Laura Covelli, Francesco Curti, Vincenzo Squatrito, Vittorio Ascenzo e Fabio Loriano.
Per i finalisti una giuria d’eccellenza, composta da giornalisti del settore, e maestri gelatieri come Vincenzo Pennestrì presidente dell’Aig, i campioni del mondo di Gelateria Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo, Lavinia Mannucci vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia di Gelateria.
La prima giornata si aprirà domani giovedì 6 novembre con i gelatieri italiani che si sfideranno nelle prove ‘gelato e sorbetto al cioccolato e sue varianti’, ‘gelato gastronomico’ insieme agli chef Fabio Dodero di ‘Metis’, Giovanni Cappelli de ‘Le Tamerici’, Fundim Gjepali ‘Antico Arco’, Leonardo Malgarini di ‘Casa Malgarini’, Marco Morello di ‘Collettivo Gastronomico Testaccio’, Daniele Iubei del ‘Santa Lucia e Controvento’ e Daniele Ruoppo de ‘Il Marchese’. La terza prova riguarda invece il ‘panettone farcito con gelato’.L’azienda ‘Domori’, prima al mondo a processare esclusivamente cacao pregiato e prima a creare un Codice di Degustazione del Cioccolato per scoprire le infinite sfumature del cacao aromatico, presenterà la demo ‘Le Masse di Cacao Domori: Eccellenza e Innovazione nel Gelato Artigianale’, a cura di Marco De Grada Head of Academy Domori.
Nel pomeriggio ci sarà il Focus ‘Le nuove tendenze alimentari’ a cura di Carlo Toso Direttore Commerciale Fructital e a seguire la premiazione delle ‘Gelaterie Storiche’ di Roma, presenti la ‘Gelateria Alberto Pica dal 1971’, ‘Gelateria Giolitti’, Caffè Palombini’, ‘Gelateria Monaco’, ‘Il Gelatone’, ‘La Casa del Cremolato’, ‘Gelateria Vitti dal 1898’, ‘Ciampini’, ‘Fortini’, ‘Al Settimo Gelo’, ‘The Gelatist’, ‘Da Giovanni’, ‘Torcè’.
Venerdì 7 novembre spazio ai dibattiti con il convegno ‘Il ruolo della bilateralità nel mondo del lavoro del turismo’ a cura di Ebtl e Fiepet-Confesercenti Roma e Lazio. A seguire si parlerà delle ‘Nuove tutele per il settore della ristorazione Ccnl Turismo Confesercenti’ a cura di Fiepet Confesercenti Nazionale. Non mancheranno i concorsi, come il Premio Colosseum’ per il ‘Miglior gelato al gusto panettone. La giuria valuterà i diversi campioni e verrà votato il miglior gelato gusto panettone’. La giornata si concluderà con la ‘Cena di Gala’ – a cura di Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio e Aig – presso Palazzo delle Esposizioni, occasione in cui saranno conferiti i premi ‘The best gelatiere’; ‘Nomina nuovi Cavalieri Aig’; ‘Ig Premio Marketing 2025’; ‘Premio Bartist Centrale del Latte’ e ‘Premi speciali autorità’.
“La Coppa Italia di Gelateria è un momento importante per valorizzare il gelato artigianale italiano e la qualità dei prodotti del nostro territorio. La finale di Roma non è una competizione fine a se stessa ma un’occasione per fare il punto sul settore agroalimentare con dibattiti, convegni, seminari e focus. Il comparto del gelato è in crescita e siamo convinti che lavorare sulla promozione e sulla formazione contribuirà a far crescere il gelato artigianale italiano e tutta la filiera che vi opera” ha spiegato il segretario generale di Aig e presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio Claudio Pica.
