Skip to content

Pera dell’Emilia Romagna IGP: un racconto nel segno del benessere

(Agen Food) – Bologna, 15 nov. – La Pera dell’Emilia-Romagna IGP torna a raccontarsi al grande pubblico. Partirà infatti domani 16 novembre la nuova campagna di comunicazione cross mediale, sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, che coinvolge tv, radio digital e stampa. Una pianificazione che ha l’obiettivo di stimolare e valorizzare il consumo, sostenendo l’awareness di questo frutto d’eccellenza e promuovendone caratteristiche e qualità ad un pubblico attento alla salute e al benessere.

La campagna pubblicitaria, infatti, vuole comunicare un consumo di pere che si rinnova, abbracciando uno stile di vita sano e dinamico, che guarda al benessere, al movimento, all’energia e alla corretta alimentazione. Da oggi il messaggio è chiaro: la pera è la compagna ideale in ogni momento della giornata, dalla merenda del bambino, alla colazione in famiglia, fino allo spuntino sano dopo la palestra, grazie alle tante varietà disponibili tutto l’anno. La Pera dell’Emilia-Romagna IGP torna quindi protagonista, diventando la scelta naturale e versatile per chiunque desideri mangiare bene, ovunque e in qualsiasi momento. Il nuovo spot, sintetico e incisivo, racconta proprio questo: la pera è il frutto che fa bene e si adatta ai gusti e alle esigenze di tutti. 

Il debutto è stato programmato domenica 16 novembre, con la messa in onda del nuovo spot tv nei programmi e negli spazi orari con maggiore audience. Lo spot sarà anche on air su alcune delle principali testate radiofoniche. Inoltre, sono previsti spazi dedicati su due trasmissioni di punta del palinsesto televisivo: “Avanti un altro” su Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti e “Affari tuoi” su Rai 1 con Stefano De Martino e Herbert Ballerina. Completano il piano una ricca pianificazione digital e sui canali social del Consorzio di Tutela e una presenza stampa su quotidiani e riviste a target responsabili acquisto.

A questo primo flight seguirà una successiva programmazione ad inizio del nuovo anno per sostenere la parte centrale della campagna commerciale del frutto e lanciare un nuovo progetto che coinvolgerà il canale della ristorazione e che sarà presentato a dicembre dal Consorzio insieme ai nuovi dati di produzione. Tra le province di Ravenna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Bologna – le cinque tutelate dall’IGP – la pera ha trovato la sua culla naturale. È da queste terre che arriva oltre il 60% della produzione italiana. Un patrimonio unico, riconosciuto e tutelato dal marchio IGP: un simbolo di qualità, di tradizione e di legame indissolubile con il territorio. Nel 1998 è stato il primo frutto della Regione a ricevere il riconoscimento IGP nell’Unione Europea.

Sono le 8 varietà di Pera dell’Emilia-Romagna IGP: Abate Fetel, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Bartlett, Williams, Santa Maria e Carmen. Ognuna si distingue per le sue caratteristiche particolari, adatte a ogni gusto. La Williams, ad esempio, è l’ideale per chi apprezza cocktail e macedonie perché molto succosa e profumata, mentre gli amanti della dolcezza sceglieranno la Max Red Bartlett, per via del suo sapore delicato e aromatico. L’Abate Fetel si caratterizza per una polpa croccante mentre la Decana del Comizio alterna il suo gusto zuccherino con piacevoli punte acidule. La Conference si distingue per la sua polpa soda, succosa e dall’aroma inconfondibile. Sul finire dell’estate viene colta la Santa Maria, dalla polpa bianca e un sapore fresco e zuccherino, come la Carmen, la più nutriente e golosa. Perfetta per torte e ricette in cucina è la Kaiser, dalla tipica pelle color bruno e dal gusto deciso.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×