(Agen Food) - Roma, 20 nov. - di Giordana Oddi - Ieri sera Eataly Roma…

Firenze premia Le Tentazioni di Vinci: il miglior budino di riso della città
(Agen Food) – Firenze, 19 nov. – Martedì 18 novembre, dalle 11 alle 13, presso il Cartabianca Soffiano in via Masolino 8 a Firenze – l’ultimo nato del prestigioso gruppo ristorativo e pasticcero fiorentino – ha avuto luogo la 3^ edizione del pastry contest “Budino di riso – Il dessert fiorentino”, aperto a pasticcerie e forni dell’area metropolitana. L’evento è stato presentato da Maurizio Melani, giornalista, docente di marketing e fondatore di Festival delle Pasticcerie.
Vincitore con 76 punti è risultato LE TENTAZIONI (Vinci), che ha staccato di sole 2 lunghezze la Pasticceria Cesaredi Firenze (viale G. D’Annunzio). Terza classificata la bottega storica fiorentina Forno Becagli (Borgognissanti).
Concorrenti
Hanno partecipato 17 concorrenti, suddivisi per comune di provenienza: Antico Forno Fabbri, Forno all’Angolo, Forno Becagli, Caffè Giacosa, Pasticceria Cesare, Pasticceria Gelateria Il Barroccino, Pasticceria La Fama, Pasticceria Magnolia (Firenze), Pasticceria Vannino (Calenzano), Gran Caffè, Pasticceria Fani (Sesto Fiorentino), Hangar Caffè (Campi Bisenzio), Il Fornaio di Scandicci (Scandicci), Pasticceria Pimpina (Montelupo Fiorentino e Cerbaia), Pasticceria Ginella (Grassina), Pasticceria Le Tentazioni (Vinci), Forno Maninpasta (Londa).
Giuria
A decretare il podio, una giuria di pastry chef ed esperti gastronomi con a capo Raffaele Musacco, pastry chef e docente di alta pasticceria presso Carra Spa. Con lui nella giuria tecnica: Michele Mancini, chef e pastry chef; Massimo Cortini, pastry chef e maestro di panificazione. Nella giuria specializzata: Luciano e Ricciardo Artusi, Francesco Giusti (trainer presso la Espresso Academy di Mokaflor), Roberto Rizzo (consulente per l’internazionalizzazione delle imprese food toscane), Nicoletta Curradi (giornalista Agenfood), Daniela Mugnai (giornalista Vetrina Toscana, agenzia della Regione Toscana).
Premi
Ai primi tre classificati sono state consegnate una pergamena ricordo a cura di Festival delle Pasticcerie, targhe commemorative a cura di Carra Distribuzione Spa – main sponsor dell’evento – e un corso professionale di Coffee Making, offerto dalla Mokaflor Espresso Academy, partner della manifestazione.
Organizzatori
L’evento è stato organizzato da Festival delle Pasticcerie, contenitore di oltre 150 aziende con i migliori forni e pasticcerie dell’area metropolitana, e dal catering di tradizioni fiorentine Casa della Nella, creatori di numerosi pastry contest legati alle tradizioni dolciarie locali, tra cui: “La miglior schiacciata alla Fiorentina” (15 edizioni), “La miglior schiacciata con l’uva” (8 edizioni), “Zuccotto fiorentino – Il Rinascimento in tavola”, “Pan di Ramerino – Il Medioevo fiorentino” e “Il miglior cantuccio classico”. L’evento si è svolto in collaborazione con Cartabianca, prestigioso gruppo ristorativo e pasticcero fiorentino con 7 punti vendita tra Firenze e Prato.
La ricetta del vincitore
“Bisogna avere estrema cura per la cottura del riso, che deve essere di ottima qualità – sottolinea il pastry chef vincitore Renato Migliorucci – affinché il chicco rimanga integro. Inoltre, è fondamentale un giusto equilibrio di aromi naturali, vaniglia, arancio e limone.”
Prossimi appuntamenti
- 29 e 30 novembre: Calenzano Christmas presso il palaeventi “Start” di Calenzano, il megamarket dei regali e dolci di Natale di Firenze e provincia, con 800 mq distribuiti su due piani: piano terra dedicato a pasticcerie, forni e numerose aziende da Firenze e Lucca Comics; primo piano dedicato all’artigianato toscano e libreria.
- Da gennaio 2026: ritorno dei concorsi sui cantucci, schiacciata alla fiorentina e altre specialità tradizionali.
