Skip to content

Eurocastanea, CSDC: organizzare castagneti professionali

(Agen Food)- Roma, 9 sett. – di Claudia Pollara – Due anni fa l’evento si è svolto in Italia, ad Avellino mentre l’edizione 2024 di Eurocastanea, il simposio europeo dedicato alla castagna, giunto alla 14esima edizione si terrà in Grecia dal 12 al 15 settembre. 

Il 13 settembre tutti i i Paesi che afferiscono a Eurocastanea presenteranno le proprie relazioni. Nei giorni successivi si terranno relazioni e comunicazioni su molte delle problematiche che interessano il castagno e i suoi frutti. Le giornate si concluderanno con le visite tecniche presso aziende sperimentali e private dell’Università di Salonicco.

La coltivazione della castagna può costituire una grande risorsa per la collina e la montagna italiana. Occorre però saper valorizzare il settore e fare investimenti. Il mercato chiede prodotto e il rappresentante del Cile ha dichiarato che loro coltivano castagne e marroni e che li esportano quasi tutti, molti dei quali in Italia.

Luciano Trentini, del Centro Studi e documentazione sul castagno di Marradi  conferma la presenza proprio come con una delegazione CSDC, ma vi saranno altri rappresentanti della filiera italiana, dalla Campania al Piemonte, oltre a docenti universitari italiani che terranno relazioni. Il comparto castanicolo nazionale avrebbe enormi potenzialità di crescita, dato che si importano più della metà del prodotto dall’estero, ma occorre organizzare castagneti professionali e moderni e tutta la relativa filiera.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×