Skip to content

Alvin Frutta, drupacee: 70 tonnellate settimanali ai mercati generali italiani

(Agen Food) – Roma, 08 giu. – di Pol. Cla. – Con oltre 25 ettari di proprietà dedicati a diverse cultivar di drupacee, la società Alvin vanta la collaborazione di diversi soci conferitori, ubicati nelle regioni Basilicata, Calabria e Puglia. E un vasto catalogo di prodotti ortofrutticoli stagionali, Giuseppina Zito, imprenditrice insieme ai figli gestisce questa giovane impresa, già conosciuta dai mercati italiani grazie alla ventennale esperienza familiare nel settore agricolo è in grado di coprire un calendario commerciale annuale, e le drupacee, rappresentano gli articoli di punta.

Alvin Frutta ha iniziato da poche settimane il mercato di pesche, albicocche e nettarine. Le incessanti piogge hanno aumentato il desiderio di frutta estiva e la domanda supera di gran lunga l’offerta. Attualmente le primizie si stanno vendendo molto bene e le quotazioni sono nettamente superiori alla passata stagione, anche del 30-40%. Al momento, i volumi settimanali, spediti in diversi mercali generali italiani (come Torino, Firenze, Milano, Padova, Rimini, etc) superano le 70 tonnellate settimanali.

Per le varietà di albicocco, sono terminate da pochi giorni Mogador e Micado, ora sostituite con le cultivar Primus, Flopria e Tyrinthos. Per le nettarine, è nel pieno la raccolta di Early Bomba, poi seguiranno Big Top e Big Bang, mentre con le pesche piatte si inizierà a metà di questa settimana. Il calendario di raccolta termina ad ottobre con la Percoca tardiva.

La collaborazione con altri agricoltori permette ad Alvin Frutta di garantire continuità ai mercati e di valutare finanche le esportazioni. Recenti gli accordi commerciali con clienti in Polonia, Francia e Gran Bretagna, con contratti che riguardano sia l’ingrosso sia la GDO. Le prime forniture sono partite lo scorso venerdì 2 giugno, ma i programmi prevedono almeno due bilici a settimana.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×