Skip to content

Bioplanet, lotta biologica: l’armata degli insetti e degli acari

(Agen Food) – Roma, 05 gen. – di Pol. Cla. – Coltivazioni attaccate da organismi dannosi e la lotta biologica integrata: si tratta dell’utilizzo degli antagonisti naturali che sono allevati e successivamente distribuiti all’interno dei programmi della cosiddetta lotta biologica. 

Sono circa 1,5 miliardi di insetti allevati l’anno e venduti dal Giappone al Canada dall’azienda Bioplanet, che recentemente ha terminato il trasferimento in una nuova sede. Novanta celle climatiche, trenta serre distribuite in due ettari di superficie collocata tra Cesena e Forlì.

L’azienda Bioplanet è cresciuta e si è posizionata nel mercato di settore a livello internazionale determinando la necessità di assunzioni di cinquanta persone e anche l’esigenza di espandersi in Europa per le notevoli richieste provenienti da Grecia, Spagna e Francia.

Sono produttori in serra o in pieno campo che vogliono utilizzare per le loro coltivazioni biologiche e/o integrate le specie di insetti della Bioplanet. Attualmente ne sono allevate circa venti specie, tra insetti e acari utili all’abbattimento dei trattamenti chimici per l’ orticoltura, il florovivaismo frutticoltura e verde ornamentale.

Una biofabbrica per una biocoltura che abbatte in modo naturale i livelli residuali chimici “permessi” dalle catene della distribuzione e controllati da consumatori sempre più attenti che preferisce un nemico naturale efficace per quello che arriverà a tavola.

#Bioplanet

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×