(Agen Food) – Catanzaro, 18 nov. - La Regione Calabria ospita “Akis – Esperienze, valutazione…

Castanicoltura, Igp per la castagna di Serino
(Agen Food) – Roma, 07 feb. – di Pol. Cla. – Il 2024 apre con un riconoscimento importante per il Consorzio di tutela del Marrone e della castagna di Serino Igp che è stato riconosciuto a tutti gli effetti e può mettere in campo tutte le sue azioni, grazie al decreto di riconoscimento ricevuto dal Ministero.
La presidente del Consorzio, Giulia Ingino ha dichiarato che nonostante i quantitativi poco entusiasmanti si attiveranno diverse forme di promozione. Le azioni del Consorzio riguardano anche il miglioramento dei castagneti. Puntare tutto sull’Igp, spiegando anche ai produttori che un riconoscimento tale porta a maggiori margini, e quindi diventa sempre piĂą importante che tutte le aziende agricole del territorio aderiscano all’Indicazione geografica protetta.
Il Consorzio ha partecipato al Gustus a novembre e a dicembre al ventesimo incontro-dibattito sul castagno a Marradi dove il Consorzio ha rappresentato il sud Italia.
Ricevere il riconoscimento dal Ministero sollecita il Consorzio a proseguire con le proprie attivitĂ di promozione e sviluppo di sinergie con i produttori del Sud Italia.
