Skip to content

La Pera dell’Emilia Romagna IGP torna on air

(Agen Food) – Roma, 11 nov. – Ancora una volta la Pera dell’Emilia Romagna IGP punta a stupire i telespettatori con uno spot fuori dagli schemi in onda fino al 23 novembre sulle principali emittenti televisive di Rai, Mediaset/Dazn, Cairo e Discovery

L’ambientazione è sempre all’interno di un teatro gremito di spettatori ma questa volta l’attenzione è sui produttori, veri protagonisti del racconto.  

“In un momento di gravi difficoltà per il nostro comparto – evidenzia il neopresidente del Consorzio di tutela, Giuliano Donati, tecnico faentino di comprovata esperienza e legale rappresentante del colosso Granfrutta Zani – abbiamo voluto dare voce ai nostri produttori, così che loro stessi raccontassero l’amore e la dedizione che pongono nell’allevare i pereti di questa meravigliosa regione”. 

Come illustra il presentatore sul palco, mentre sugli schermi nello sfondo appare uno dei pereti più tecnologici del Consorzio, sono proprio i produttori “che con soluzioni innovative a sostegno della tradizione rendono possibile ogni giorno questo miracolo della natura”.

Ed è qui che una giovane pericoltrice prende la parola spiegando come questo sia necessario per adeguarsi ai cambiamenti climatici, precisando però come ci vogliano anche passione, competenza e “una terra come questa”. Frase che teletrasporta immediatamente presentatore e spettatori in mezzo ai filari. 

Ecco dunque il gancio per potere ribadire ancora una volta, in linea con il precedente spot, che una pera così buona poteva nascere solo in Emilia-Romagna. 

Importante sottolineare come, nonostante l’approccio altamente innovativo dello spot – utile anche a ribadire questo aspetto dell’agricoltura, ormai imprescindibile per poter fronteggiare i cambiamenti climatici – il pereto raffigurato non sia come tradizionalmente accade un “set” ma un campo realmente esistente. Scelto proprio perché perfetto esempio di pereto progettato per il futuro, quindi di ideale a cui l’agricoltura deve tendere. Qui sono infatti presenti teli antigrandine e antinsetto, irrigazione a goccia e tutte le tecnologie oggi necessarie per tutelare il raccolto.  

Non solo. I protagonisti dello spot non sono attori professionisti ma reali produttori, che con grande dedizione e partecipazione si sono prestati alla realizzazione del filmato per sostenere il proprio settore e il proprio territorio. Il tutto in un’annata che, dopo, le difficoltà della campagna precedente, riporta la produzione su livelli adeguati a far fronte alla domanda fino a primavera inoltrata.

Gli spot, firmati da LDB Advertising, andranno in onda nei formati da 15 e 30 secondi in posizioni di prestigio, con un 30% di prime time, per un totale di 1.200 passaggi e con l’obiettivo di generare massima copertura e il livello più alto di brand awareness. Il totale di contatti lordi stimati sul target Responsabili acquisti superano i 200 milioni per una copertura target di oltre il 55%

A completamento della pianificazione Tv, anche una nuova campagna stampa consumer con oltre 30 uscite tra novembre e dicembre sui principali quotidiani, periodici femminili e magazine di attualità, il presidio della stampa trade e l’aggiornamento continuo di social media, blog e sito web.

Redazione Agenfood

Agen Food è la nuova agenzia di stampa, formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione, incentrata esclusivamente su temi relativi al food, all’industria agroalimentare e al suo indotto, all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo.

Torna su
Agenfood
×